Vucciria

Tag

Un ostello alla Vucciria in un palazzo del ‘700 

Un edificio abbandonato da anni nel cuore dello storico mercato diventerà una struttura ricettiva aperta al quartiere

La Vucciria di Guttuso in mostra a Montecitorio

Il celebre dipinto del pittore bagherese si trasferisce a Roma in occasione un’esposizione promossa dall'Università degli Studi di Palermo e dalla Fondazione Sicilia

Il Comune vuole fare cassa e vende nel centro storico

Va avanti il piano delle alienazioni: disponibili appartamenti, magazzini e corpi bassi da Ballarò al Capo, dalla Vucciria al Papireto

Ciak alla Vucciria, provini per il film di Luca Fortino

Dopo la presentazione del teaser al Festival di Cannes, il regista è al lavoro per realizzare “Joe and the others”, pellicola ispirata a una storia vera

La Vucciria, antico regno dell’aromataio guaritore

Giovanni Luigi Garillo diventò famoso per una serie di preparati che aveva inventato, antidoti che vendette all’aristocrazia del tempo

Il campanone che scandiva la vita dei palermitani

Aperta per la prima volta la torre civica della chiesa di Sant'Antonio Abate, con una prospettiva inedita sui tetti della Vucciria

Street art alla Vucciria: la chiesa come un quadro

Il pittore Marco Mirabile ha realizzato un intervento decorativo sulla facciata della chiesa di Santa Sofia dei Tavernieri. Il progetto è nato da una sinergia tra l'Accademia di Belle arti e la Soprintendenza

Vucciria, Sant’Agata e la salsa di pomodoro

Tanti i cori di sdegno per una campagna pubblicitaria di sughi pronti, ispirata ai luoghi comuni siciliani, ma gli stereotipi sono sempre stati pane del miglior impasto per i fabbricatori di réclame

Da Sferracavallo al centro storico, ecco tutte le passeggiate di domenica

Ci sono ancora gli ultimi posti disponibili per i tour guidati del 28 ottobre, con cui si conclude il penultimo weekend de Le Vie dei Tesori a Palermo. Ce n'è per tutti i gusti

A passeggio con Le Vie dei Tesori

Sono diciotto gli itinerari a Palermo e dintorni in programma con il festival il 13 e 14 ottobre. Dai Florio alla Baronessa di Carini, dai misfatti dell'Inquisizione ai gloriosi cinema della città, passando per la Vucciria e gli scenari di bosco Ficuzza, ce n'è per tutti i gusti

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img