Vucciria

Tag

Il giallo dell’anfiteatro romano di Palermo, si accende il dibattito tra gli studiosi

Accertata la presenza del monumento da fonti antiche, il docente Giuseppe Ferrarella avanza l’ipotesi che potesse trovarsi nella zona dell’attuale Vucciria. Critico il geologo Pietro Todaro: “Lì c’era il mare” 

Va in scena il Genio di Palermo: un festival tra visite, esperienze e passeggiate

Presentata l’edizione primaverile delle Vie dei Tesori, organizzata insieme all’Università di Palermo. Dai voli in piper ai tour dal mare, dalle visite al tramonto all’Orto botanico alla Specola degli astronomi, fino alle sorgenti della città. Apre per la prima volta Palazzo Isnello con l’affresco di Vito D’Anna

Al via il Festival Genio di Palermo, ecco le passeggiate del primo weekend

Tre itinerari d’autore guidati da esperti e docenti universitari alla scoperta della Vucciria, sulle tracce di Carlo Scarpa allo Steri e a Palazzo Abatellis e alla riserva naturale di Grotta Conza

Il murale della discordia nel centro storico di Palermo

È polemica per la mancata autorizzazione della Soprintendenza alla realizzazione di un affresco urbano sul marciapiede davanti a una scuola. Una decisione dettata da ragioni di “incompatibilità” con gli aspetti storici, artistici e monumentali dell’area

Palermo dall’alba alla notte: tutte le passeggiate del secondo weekend

Attraversare la città, dal Cassaro al Foro Italico, scoprire il waterfront che sta per rinascere o le suggestioni di un borgo abbandonato. Sabato 9 e domenica 10 ottobre, tanti itinerari con Le Vie dei Tesori

Riaffiora il portico trecentesco dello Steri: nascerà un giardino

Recuperata un’area che faceva parte del primo impianto di Palazzo Chiaramonte. Andrà ad arricchire il percorso di visita del Rettorato dell'ateneo palermitano

La Vucciria è tornata a risplendere allo Steri di Palermo

La grande tela di Renato Guttuso si può ammirare al centro di un nuovo allestimento museale che ricrea voci e suoni del mercato palermitano

Nuova luce per la “Vucciria”, ritorna allo Steri il capolavoro di Guttuso

Il quadro si potrà ammirare in un inedito allestimento museale. È una delle novità di Palazzo Chiaramonte, che tornerà visibile nella sua integrità

Torna a casa il mascherone della Vucciria dopo il restauro

La scultura è stata ricollocata in piazza del Garraffo. Si chiude un’odissea iniziata nel 1989, quando il bene fu rubato dalla lapide di Vitagliano

Artisti siciliani del Novecento in mostra a Noto

Si possono ammirare circa 200 opere tra dipinti, sculture e fotografie. C'è anche la "Vucciria" di Renato Guttuso appena rientrata da Montecitorio

Must-read

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini

Dall’ex Palazzo delle Finanze alla Chimica Arenella, passi avanti per il recupero di quattro tesori abbandonati

Firmato un protocollo d’intesa tra il Comune e l’Agenzia del Demanio per avviare interventi di rigenerazione di alcuni edifici storici. Presto un tavolo tecnico per reperire i fondi necessari

Le Vie dei Tesori tra i grandi eventi siciliani del 2023

Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
spot_img