volontariato

Tag

Addio a Biagio Conte, il missionario combattente per i “più poveri dei poveri”

È scomparso a 59 anni il frate laico palermitano che ha speso la sua vita per gli ultimi. Fondatore della Missione di Speranza e Carità, le sue condizioni di salute si erano aggravate nelle ultime settimane. Tante le sue battaglie tra proteste, digiuni e pellegrinaggi

Alla scoperta dell’eremo di San Felice, rifugio nascosto a due passi da Palermo

L’antica cappella rupestre, nella riserva naturale di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto, tra Caccamo e Trabia, è diventata negli anni fulcro di incontri e attività grazie a un gruppo di volontari

Santa Chiara illumina Ballarò, nuovo murale nel cuore di Palermo

L’affresco urbano è stato realizzato da Igor Scalisi Palminteri, per un progetto di riqualificazione portato avanti da una fitta rete di associazioni del quartiere

Da Selinunte il “grano degli dei” donato in beneficenza

Distribuiti alle associazioni di volontariato oltre 25 quintali di frumento coltivato nei terreni del Parco archeologico. Saranno destinati a famiglie in difficoltà

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img