vino

Tag

La Sicilia del vino mostra segnali di ripresa, terza regione in Italia per coltivazione in biologico

Incoraggianti i dati di uno studio condotto da UniCredit-Nomisma sul mercato vitivinicolo dell’Isola, esposti in occasione della presentazione della diciannovesima edizione di Sicilia en Primeur, la kermesse organizzata da Assovini che si svolgerà dal 9 al 13 maggio

Unicredit premia otto eccellenze del vino italiano: c’è anche Planeta

Tra le più importanti imprese vitivinicole dell’Isola, all’azienda guidata dall’omonima famiglia, è stato riconosciuto con l’UniCredit Wine Award il forte impegno nel sociale, ma anche le tante iniziative nel campo della sostenibilità

Addio a Vito Planeta, imprenditore innamorato del vino e della cultura

È scomparso a 57 anni il volto di una delle storiche cantine siciliane. Con un passato da manager a Milano, era tornato in Sicilia dove ha contribuito a rilanciare l’azienda di famiglia nel panorama enologico nazionale

Sapori e tradizioni di Kuntisa arrivano nel cuore di Palermo

Mostra mercato con artigiani, aziende e prodotti di Contessa Entellina per tre giorni, dal 9 all'11 dicembre, in piazza Castelnuovo, nel centro del capoluogo. Un'immersione nel territorio del borgo arbëreshe, dove oltre ai vini e all’olio profumato, nascono legumi selezionati, grani antichi, miele, formaggi

Menfi proclamata Città Italiana del Vino 2023

La cerimonia di passaggio delle consegne ha avuto luogo a Duino Aurisina, in Friuli. La commissione ha premiato il dossier della cittadina agrigentina per la varietà delle proposte nei diversi ambiti della cultura enologica

Mirto, il borgo dall’anima verde tra abiti antichi e memorie dei vip

Il piccolo paese dei Nebrodi torna al Borghi dei Tesori Fest con un programma tutto da scoprire: dal barman testimone delle visite in Sicilia di famosi personaggi al suino nero. Poi un viaggio tra gli abiti di una volta ed eventi dedicati al botanico Francesco Cupani e all’etnomusicologo Alan Lomax

I tesori di Contessa Entellina tra passeggiate e degustazioni

Il comune arbëreshë partecipa alla seconda edizione di Borghi dei Tesori Fest con un programma che esalta i frutti della terra. In programma incontri con i produttori, tra filari, cantine e fattorie. Visite anche all’abbazia di Santa Maria del Bosco immersa nel verde

Addio a Lucio Tasca d’Almerita, padre nobile del vino siciliano

È morto a 82 anni l’imprenditore palermitano tra i primi nell’Isola a credere nel potenziale del territorio come produttore di qualità e di eccellenza

C’era una volta il borgo di Malovrio, tra briganti e buon vino

A Piano d’Api, frazione operosa di Acireale alle pendici dell’Etna, si tramandano vecchie tradizioni contadine, devozioni religiose e un passato turbolento

Terre dei Tesori, 30 aziende d’eccellenza aprono le porte per visite e degustazioni

Un'occasione unica per conoscere le nuove realtà agricole siciliane, in occasione di Borghi dei Tesori Fest e del Festival Le Vie dei Tesori. Un progetto realizzato con il dipartimento all'Agricoltura della Regione Siciliana

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img