villa zito

Tag

“Il tempo dell’attesa”, le foto di Lia Pasqualino in mostra a Villa Zito

Il racconto di quarant’anni di vita e professione, dai primi scatti del 1986 nei vicoli del centro storico di Palermo alle ultime immagini nel backstage del film “La Stranezza” e della miniserie televisiva “Solo per passione", dedicata a Letizia Battaglia 

Premio Borghi dei Tesori, incoronati i due progetti vincitori

Rinasce l’antico orologio della Matrice di Calatafimi Segesta e verranno recuperati i magazzini del porto di Portopalo di Capo Passero

“Retablo”, le opere di Andrea Cusumano in mostra a Villa Zito

Dopo la parentesi da assessore alla Cultura di Palermo, l’artista e drammaturgo espone opere realizzate nell’arco di vent’anni, tra installazioni, disegni, ceramiche e fotografie

Torna a splendere il crocifisso ligneo cinquecentesco di Monreale

Dopo il restauro durato quattro anni, l’opera è esposta a Palermo, nelle sale di Villa Zito, accompagnata da una videoinstallazione realizzata per l’occasione

Emilio Isgrò da Dante a Caravaggio: opere in mostra a Palermo

Al via un progetto in tre tappe a Villa Zito, Palazzo Branciforte e all’Oratorio di San Lorenzo, dedicato all’artista siciliano e alle sue “cancellature” 

Le Vie dei Tesori, bilancio conclusivo dell’edizione 2021

di RedazioneTante parole di apprezzamento per il nostro Festival, che nell'edizione 2021 da poco conclusa, ha fatto numeri importanti. In questo video alcune pillole...

Borghi dei Tesori Fest, successo per la prima edizione

A Villa Zito presentati i risultati della prima edizione del festival che ha messo a rete il patrimonio materiale e immateriale di 57 piccoli comuni

Borghi dei Tesori Fest, si presenta il bilancio della prima edizione

A Villa Zito conferenza stampa e forum del comitato scientifico dell'associazione che a messo a rete il patrimonio di 57 comuni, con 12mila visite e 500 giovani coinvolti

Le finestre di Villa Zito s’illuminano d’arte

Le opere dei grandi pittori siciliani di Ottocento e Novecento diventano videoinstallazioni da ammirare a distanza durante le feste di Natale

Il video racconto della mostra di Nicola Pucci a Villa Zito

È stata la mostra più visitata del primo trimestre dell’anno, a Palermo. Chiusa prima del tempo a causa della pandemia, viene raccontata attraverso una visita virtuale costruita dal regista Antonio Macaluso

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img