villa romana del casale

Tag

La Villa Romana del Casale festeggia 25 anni tra i tesori dell’Unesco

Pubblicato l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento con fondi provenienti dal Pnrr per la valorizzazione di un patrimonio edilizio per lo più degradato e spesso poco accessibile

In arrivo oltre cento milioni per il restauro dei beni culturali siciliani

Dalla Casina Cinese di Palermo alla Real Cittadella di Messina, fino alla Villa Romana del Casale e al complesso di Chiafura a Scicli. Previsti circa cinquanta interventi, in tutte le province dell’Isola, finanziati dal governo regionale con i fondi del Piano di Sviluppo e Coesione

Dalla Villa del Casale ai templi di Agrigento, arriva il videogioco dei tesori archeologici siciliani

Presentato il progetto Augustus, per far conoscere i principali siti di interesse artistico e culturale dell’Isola, attraverso l’utilizzo di nuove metodologie di educazione al patrimonio

Un nuovo tetto per i mosaici della Villa romana del Casale

Finanziati lavori che ammontano a nove milioni di euro complessivi per il restauro dei mosaici e la ristrutturazione del sito archeologico di Piazza Armerina

Torna la Giornata dei beni culturali siciliani, ingresso gratis in musei e parchi archeologici

In occasione del terzo anniversario della morte di Sebastiano Tusa, giovedì 10 marzo, tante iniziative e visite guidate da un capo all’altro dell’Isola

Il Parco archeologico di Morgantina sempre più inclusivo

Al via un progetto con itinerari dedicati e passeggiate riservate a giovani migranti e disabili, che rientra tra le attività della Biennale Arteinsieme

Torna la Notte Europea dei Musei, ecco i siti aperti in Sicilia

La manifestazione, giunta alla 17esima edizione, si svolge sabato 3 luglio. La Regione partecipa con numerosi luoghi della cultura

Vicina l’apertura del museo di Palazzo Trigona a Piazza Armerina

L’allestimento è in fase conclusiva e nelle prossime settimane è prevista l’inaugurazione. Già istituito il biglietto d’ingresso

La Villa del Casale si rinnova, otto cantieri per la riqualificazione

Lavori in corso per migliorare i servizi e aumentare l’attrattività turistica, che si aggiungono a quelli per il nuovo parcheggio e la biglietteria

Lavori al via a Palazzo Trigona: sarà il museo di Piazza Armerina

Diventerà un polo culturale collegato con il Parco archeologico della Villa Romana del Casale, tra reperti in mostra, sale immersive e app

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img