ustica

Tag

Libri da tutta Italia a Ustica, la biblioteca rinasce grazie ai volontari

Il numero di volumi è raddoppiato grazie all’appello lanciato da uno studente 19enne a cui hanno risposto musei, comuni, case editrici, banche e privati. E tra i 37 donatori c’è anche il Quirinale

A Ustica rinasce l’itinerario archeologico sommerso di Punta Falconiera

Il percorso consente di ammirare diversi tesori naturalistici e archeologici. Installati cartellini impermeabili per i reperti e presto verrà ripristinato il sistema di visita tecnologico

Una mostra a Palermo dedicata alla strage di Ustica

Da oltre dieci anni l'artista e performer marchigiano Giovanni Gaggia si occupa del disastro aereo dell'Itavia. Le sue opere saranno esposte dal 6 maggio al Museo Riso. Previsto anche un laboratorio nelle scuole

Ferdinando Maurici è il nuovo soprintendente del Mare

Specializzato in archeologia cristiana e medievale, ha al suo attivo diverse attività di coordinamento e di indagini subacquee nei fondali di Ustica e delle Egadi. Prende il posto di Valeria Li Vigni andata in pensione

Corsa contro il tempo per salvare la Pinna nobilis, regina del Mediterraneo

A Ustica e nelle aree marine protette siciliane, insieme all'Università di Palermo, riparte la ricerca per monitorare la nacchera a rischio di estinzione

Un tuffo tra i tesori sommersi del golfo di Palermo

Dalle ancore bizantine alla battaglia del 1676 tra i francesi e la flotta ispano-olandese, riflettori sugli itinerari poco battuti dai sub

Nave romana nei fondali di Ustica, al via studi e rilievi in 3D

Avviata una campagna di indagini condotta da un team internazionale sul relitto che si trova a 80 metri di profondità al largo dell'isola

Ustica guarda al futuro col rilancio dell’Area marina protetta

Nominato un nuovo direttore, al lavoro sul potenziamento dei servizi, turismo e ricerca. In arrivo anche fondi per la sistemazione delle coste

Scoperto un relitto romano nei fondali di Ustica

Nel corso delle indagini condotte dalla Soprintendenza del Mare è stato individuato anche il carico di anfore che l’imbarcazione trasportava

A Ustica una passeggiata archeologica al tramonto

Dal paese fino alla rocca della Falconiera, tra degustazioni di lenticchie e zibibbo, si scoprirà la storia e la gastronomia dell’isola

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img