ultimo weekend

Tag

Ultimo weekend per scoprire Catania con il Festival

Le Vie dei Tesori vi porta lungo i camminamenti segreti delle monache, nei palazzi nobiliari custodi di bellezze e segreti, e nella storia antica della città capace di risorgere come una fenice

Tutti i segreti del Teatro Massimo con Le Vie dei Tesori

Il festival arriva alle battute finali. Si comincia già oggi con le visite al retropalco del tempio palermitano della lirica. Da non perdere gli appuntamenti con Luca Vullo e le visite in notturna dell'aeroporto Boccadifalco

Catania saluta Le Vie dei Tesori: i luoghi imperdibili dell’ultimo weekend

Il festival si avvia alla conclusione anche nella città etnea, tra camminamenti segreti, cappelle inedite e palazzi barocchi. Ultimi posti disponibili per tre visite su prenotazione

Una giornata a Messina tra Caravaggio e Antonello

La città “regina” de Le Vie dei Tesori, chiude il festival aprendo le porte del Museo regionale, visitabile sabato 29 settembre, pagando soltanto un euro

Caltanissetta saluta Le Vie dei Tesori, c’è anche il ministro Bonisoli

Il capoluogo nisseno dà l'arrivederci al festival con il terzo e ultimo weekend. Il rappresentante del governo farà visita al museo sotterraneo della chiesa di San Pio X

Le Vie dei Tesori, ultimo weekend in giro per la Sicilia

Aspettando Palermo e Catania, le altre città dell'Isola salutano il festival con oltre 150 luoghi aperti, tra passeggiate, visite guidate e degustazioni

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img