Partita dalla Puglia, la 36enne Valentina Merico ha percorso da sola in sella al suo motore quasi quattromila chilometri da un capo all’altro dell’Isola, visitando più di un centinaio di località, tra borghi e città, nell’arco di quasi cinque mesi. La sfida è adesso completare il tour di tutta l’Italia
Anche quest’anno il festival che trasforma città e borghi in grandi musei diffusi è stato inserito nel calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico adottato dalla Regione Siciliana
La Fondazione Le Vie dei Tesori è stata ospite dell’assessorato al Turismo della Regione Siciliana per presentare il festival alla Borsa Internazionale del Turismo di Berlino 2023, all’interno del Padiglione Italia dell’Enit. Si è parlato della rete delle città e dei borghi, mete d’elezione in questo 2023 dedicato al turismo di ritorno. Dopo la Bit di Milano, un'altra importante occasione per far conoscere al mondo il patrimonio della Sicilia. Nel video gli interventi dell'assessore al Turismo della Regione Siciliana, Elvira Amata, e di Marco Coico, vicepresidente dell'associazione Amici delle Vie dei Tesori.
Ospite della Regione Siciliana, all'interno del Padiglione Italia dell'Enit, alla Itb presente il festival che ogni anno trasforma l'Isola in un museo diffuso. Dopo la Bit di Milano, la rete di piccoli paesi e grandi città ha riscosso interesse negli operatori specializzati del settore
A San Mauro Castelverde c’è un piccolo complesso rurale abitato, estate e inverno, da sei persone. Un pugno di case tra frassini e uliveti secolari affacciato sulla valle del Pollina. Tra i residenti c’è anche un giovane di 25 anni che ha deciso di non andare via
“Mazara del Vallo non offre soltanto il mare, l’esperienza gastronomica o il Satiro danzante. Non è solo la Mazara delle cento chiese, ma anche della Casbah e della Medina. Una comunità che si muove e che oggi è in cerca di una identità nuova da costruire attorno alla sua storia”. Queste le parole del sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, presente con l’assessore al Turismo, Germana Abbagnato, allo stand dei Borghi dei Tesori alla Bit 2023, a Milano, intervistato da Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori
I due festival siciliani sono stati presentati alla Borsa Internazionale del Turismo, a Milano. Due conferenze affollatissime nello spazio della Regione Siciliana, tanti talk con protagonisti dei circuiti, lo stand preso d’assalto da curiosi e addetti ai lavori
L’associazione che mette a rete decine di piccoli paesi siciliani è stata presentata nello spazio della Regione Siciliana alla Borsa internazionale del Turismo a Milano. Tanti gli ospiti anche nello stand dell’associazione: dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al presidente dell’Autorità portuale, Pasqualino Monti
La Regione torna alla Borsa internazionale del turismo, dal 12 al 14 febbraio, con un grande spazio a disposizione dei visitatori e un fitto calendario di appuntamenti per presentare risorse e strategie turistiche dell'Isola
Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi
Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia
C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione