toto cordaro

Tag

La gestione della Scala dei Turchi affidata al Comune di Realmonte

Dopo diverse polemiche tra privati e istituzioni, trovato l’accordo per la tutela della bianca scogliera di marna dell’Agrigentino

Al via i lavori per la riqualificazione del pontile di Mondello

Previste basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche. La fine del cantiere è prevista per il prossimo 12 agosto

Lassù dove volano i grifoni, liberati tre esemplari sulle Madonie

Prosegue il progetto di ripopolamento dei grandi rapaci nell’area protetta del Palermitano. Si trovavano nella voliera di Isnello, installata in un’ex discarica che è stata ripulita e attrezzata per ospitare una dozzina di Gyps Fulvus

Il Castagno dei Cento Cavalli in gara al concorso europeo Albero dell’anno 2022

Il millenario monumento della natura di Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, dopo essere arrivato primo nel concorso Tree of the year 2021, è in gara per l'Italia all'European Tree of the Year 2022

Passi avanti verso la riserva naturale di Punta Bianca

Approvata la proposta di perimetrazione, passo propedeutico all’istituzione dell’area protetta che nascerà attorno alla scogliera di marna sulla costa di Agrigento

Rinasce la Casa Museo di Pirandello, tra percorsi immersivi e realtà aumentata

Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta

L’ex stazione Lolli di Palermo diventerà un campus universitario

Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti

Le Madonie entrano a far parte della rete Europarc

Il Parco ha fatto l’ingresso nella Federazione delle aree protette europee, che riunisce oasi naturali e riserve di biosfera in 38 nazioni

L’albero dell’anno è siciliano: vince il Castagno dei Cento Cavalli

Il millenario monumento della natura vicino a Sant’Alfio, alle pendici dell’Etna, è arrivato primo nel concorso “Tree of the year 2021"

Scoperta una nave romana nei fondali di Isola delle Femmine

Il relitto, con un importante carico di anfore, si trova a 90 metri di profondità è stato scoperto durante una ricognizione della Soprintendenza del Mare e dell’Arpa

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img