Tommaso Dragotto

Tag

Un libro sul Genio di Palermo tra arte e natura

La Fondazione Tommaso Dragotto ha presentato il volume con gli scatti di Pucci Scafidi, interamente dedicato all'opera di Domenico Pellegrino custodita all'Orto Botanico

All’Orto Botanico si rinnova il mito del Genio di Palermo

Inaugurata la scultura realizzata da Domenico Pellegrino, simbolicamente in linea con quella settecentesca di Villa Giulia, opera di Ignazio Marabitti

Un eco-tour tra le dimore storiche

“Donna Sicilia” è il progetto di mobilità sostenibile che prevede di raggiungere ville, castelli, masserie di charme a bordo di auto elettriche, con una guida bilingue

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img