territorio

Tag

A Giuliana l’Oliva Giarraffa Fest, fine anno all’insegna delle eccellenze

Frutto di una tradizione secolare, testimoniata dalla presenza di ulivi ultracentenari, si punta al consorzio dei produttori locali e all'inserimento tra i presidi Slow Food. Fino al 30 dicembre musica, visite al Castello di Federico II e degustazioni gratuite

Idee a confronto per rilanciare il turismo sulle Madonie

Al via a Isnello la seconda edizione del MeT, tre giorni di dibatti con l'obiettivo di sondare le opportunità che il territorio può offrire tutto l'anno

Alla scoperta del lago Garcia, tesoro d’acqua della Valle del Belìce

L’invaso artificiale, a due passi dalla riserva naturale Grotta di Entella, è diventato negli anni rifugio di uccelli migratori. In passato al centro degli interessi del crimine organizzato, è oggi una risorsa idrica per l’intero territorio

Il cuore e le eccellenze dei Sicani: a Sambuca il territorio in vetrina

Due giornate di incontri, degustazioni, show cooking e visite a tu per tu con le aziende agricole. Ospite speciale una famiglia ucraina in fuga dalla guerra e accolta nel borgo agrigentino

A Sambuca un weekend con le eccellenze dei borghi sicani

Nel cortile di Palazzo Panitteri, appuntamento con i prodotti delle aziende del territorio, tra prodotti biologici, workshop, show cooking e degustazioni

Lassù dove volano i grifoni, liberati tre esemplari sulle Madonie

Prosegue il progetto di ripopolamento dei grandi rapaci nell’area protetta del Palermitano. Si trovavano nella voliera di Isnello, installata in un’ex discarica che è stata ripulita e attrezzata per ospitare una dozzina di Gyps Fulvus

La nuova vita di Borgo Borzellino: diventerà un centro culturale e turistico

Finanziato il recupero dell’ex insediamento rurale abbandonato, a un passo da San Giuseppe Jato. Pubblicato il bando per l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di riqualificazione

Comuni e imprese culturali per la rinascita dei territori

A Ragusa un incontro promosso dall’Anci Giovani Sicilia a cui parteciperanno sindaci, amministratori, pro loco e associazioni, per individuare strategie di valorizzazione e di rilancio

Rinasce la Casa Museo di Pirandello, tra percorsi immersivi e realtà aumentata

Apre dopo i lavori di manutenzione la dimora natale dello scrittore agrigentino. L’esperienza di visita si arricchisce con soluzioni tecnologiche innovative e la voce narrante di Leo Gullotta

L’ex stazione Lolli di Palermo diventerà un campus universitario

Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img