In scena "Nymphē", uno spettacolo itinerante e immersivo tra danza, musica e luci, ispirato al mito delle origini delle acque calde, all’interno dello storico albergo di Termini Imerese riaperto in occasione delle Vie dei Tesori
Finanziato il progetto di ristrutturazione che comprende i locali dei bagni, il complesso museale e i ruderi dell’antico mulino. Torneranno alla luce le strutture romane attualmente coperte
Flavio Serio ha aperto il primo b&b a Sclafani Bagni, sulle Madonie, il Comune meno abitato della provincia di Palermo. Ha trasformato le case e le stalle di famiglia in una struttura di charme, sperando anche nella rinascita delle storiche terme
Da Sciacca ad Acireale, nell’Isola c’è una rete di 13 centri alcuni tra i più antichi al mondo. Un’eredità antica e non valorizzata che potrebbe generare economia e benessere. Se ne è discusso in un workshop a Palermo
Passi avanti verso il recupero dello stabilimento chiuso dal 2015. La Regione pensa a un affidamento subordinato alla ristrutturazione, al rilancio e alla gestione del complesso
La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola
Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato
Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone