Sul podio Carlo Goldstein con un cast internazionale di cui fanno parte il soprano Nino Machaidze, il tenore Saimir Pirgu e il baritono Roberto Frontali. La regia è firmata da Mario Pontiggia. Repliche fino al 24 gennaio
Il racconto di quarant’anni di vita e professione, dai primi scatti del 1986 nei vicoli del centro storico di Palermo alle ultime immagini nel backstage del film “La Stranezza” e della miniserie televisiva “Solo per passione", dedicata a Letizia Battaglia
Si conclude Annod-Omini Fest, il progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti borghi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e...
Dopo tre anni di interruzione, ogni giorno tranne il lunedì un percorso guidato all'interno del teatro neoclassico progettato da Giuseppe Damiani Almeyda. Un monumento che potrà essere fruito non solo dagli spettatori dei concerti, ma anche da turisti e cittadini
Terzo appuntamento con i laboratori gratuiti tra i tesori di Palermo condotti dal più celebre dei pupari. I partecipanti si confronteranno con la fiaba "Il tamburino magico" di Gianni Rodari
A Palermo tornano le visite teatralizzate del festival. L’attrice Stefania Blandeburgo protagonista nella cripta delle Repentite, nelle carceri dell’Inquisizione dello Steri e a Villa Pottino. Francesca Picciurro tra i saloni di Palazzo Alliata di Villafranca
Il complesso che un tempo ospitava la centrale elettrica Enel di via Cusmano, progettata dall’architetto Salvatore Li Volsi Palmigiano nel 1912, è stata sottoposta a vincolo poiché rappresenta “pregevole esempio di architettura industriale novecentesca legato alla storia della città”
Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che hanno fondato una società agricola, puntando sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero del monumento sepolcrale all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita. La sepoltura fa parte di un vasto complesso che risale al Primo secolo dopo Cristo