teatro garibaldi

Tag

Il Teatro Garibaldi diventa tempio della memoria con le foto di Tony Gentile

Inaugurata a Palermo la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia e alla stagione che ha segnato la storia recente del Paese. Dall'immagine iconica di Falcone e Borsellino che si anima con il “morphing” alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite fino al 9 luglio

Il Teatro Garibaldi di Palermo riapre con le foto di Tony Gentile

Si inaugura la mostra del fotoreporter dedicata agli anni delle stragi di mafia: dallo scatto iconico di Falcone e Borsellino alla protesta dei lenzuoli bianchi. Il monumento viene restituito alla città dopo quattro anni di chiusura. Visite dal 22 maggio al 9 luglio

Rinascerà il Teatro Garibaldi di Mazara del Vallo

Consegnati i lavori di ristrutturazione e restauro dello storico edificio. Saranno eliminate le infiltrazioni, sostituiti gli infissi, realizzati interventi di innovazione tecnologica

Mazara segreta, storie e leggende tra i vicoli della casbah

Nel centro storico della città c’è un vicolo dedicato a un bandito non violento, una scala dove sedevano i poveri e un cortile tutto da scoprire

Riapre dopo il restauro il Teatro Garibaldi di Modica

L’edificio è di nuovo pronto agli spettacoli, ma si dovrà attendere la fine delle restrizioni anti-Covid per tornare a ospitare il pubblico

Il futuro del Teatro Garibaldi in attesa del rilancio

L'intenzione del Comune è quella di lasciare la gestione alla Fondazione Manifesta 12 Palermo, che si occuperà dei lavori di adeguamento

Kite, la videoperformance dei Masbedo per Manifesta

Liberamente tratta da un soggetto inedito scritto da Michelangelo Antonioni e Tonino Guerra, l’opera riprende il tema del cinema e andrà in scena al teatro Garibaldi

Trent’anni dalla morte di Rostagno, un film per ricordarlo

“La rivoluzione in onda” di Alberto Castiglione, sarà proiettato il 25 settembre al Teatro Garibaldi di Palermo. Si tratta di un documentario dedicato al recupero dell'archivio del giornalista

Il film su Rostagno a trent’anni dalla morte

Per commemorare il giornalista ucciso dalla mafia, il 25 settembre verrà proiettato al Teatro Garibaldi di Palermo, il documentario di Alberto Castiglione “La rivoluzione in onda”

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img