La Regione Siciliana ha destinato 58mila euro alle istituzioni scolastiche che presenteranno progetti per valorizzare luoghi identitari e rafforzare il tessuto sociale del territorio
Riprendono le attività di ricerca condotte dagli archeologi dell’Università, indagini che vanno di pari passo con la ricostruzione virtuale per una più approfondita lettura urbanistica
Nel Parco Uditore del capoluogo e all’interno di Palazzo Grignani nella città trapanese, tornano le visite a tu per tu con i colorati insetti. Un progetto itinerante e didattico per grandi e piccoli
Approvato il progetto presentato dalla Lumsa che prevede un’infrastruttura culturale con auditorium, biblioteca, aule, uffici e spazi aggregativi per gli studenti
La scrittrice con "Forse mio padre" si aggiudica il SuperMondello e il Premio Mondello Giovani. La cerimonia della 47esima edizione si è svolta a Palermo nella sede della Società Siciliana per la Storia Patria
Piccola anteprima della manifestazione in programma dal 3 al 5 maggio con un corso di formazione sul giornalismo rivolto agli allievi dell'Istituto “Luigi Pirandello” di Lampedusa
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Nel Palazzo Comunale un percorso espositivo che unisce Sicilia, Calabria e Bissone, terra di origine di Domenico Gagini, capostipite della famiglia di artisti e protagonista di un “approdo” che favorì l'interscambio tra sperimentazioni d'arte nel Rinascimento