streaming

Tag

Canzoni dei migranti: i ragazzi arrivati a Palermo raccontano le loro storie

Due star senegalesi del rap hanno incontrato in streaming giovani partiti dai loro paesi che hanno ricominciato una nuova vita in Italia. Un appuntamento organizzato da ItaStra, la scuola di Italiano per stranieri dell’Università di Palermo

Sul web il Requiem di Verdi diretto da Muti al Teatro Massimo

Il concerto registrato a fine marzo durante il soggiorno del maestro a Palermo, sarà trasmesso in streaming domenica 18 aprile alle 20

Da Caltanissetta a Trapani i riti di Pasqua si spostano sul web

Anche quest’anno la pandemia ha fermato le celebrazioni della Settimana Santa, così sono tante le iniziative online per colmare il vuoto

La compagnia di Cuticchio compie 50 anni e festeggia in streaming

Una rassegna di dieci spettacoli, tra grandi classici e musica, per raccontare il percorso artistico del maestro e della sua Opera dei pupi

“Pierino e il lupo” con la Sinfonica: musica, teatro e pitture animate

La fiaba musicale di Prokof’ev in diretta streaming con la voce narrante di Gabriele Lavia e i dipinti di Alessandro Bazan

Da Palermo a Catania, Capodanno in musica per salutare il 2021

Concerti in streaming del Teatro Massimo, dell’Orchestra Sinfonica Siciliana e del Bellini, con la speranza di tornare presto nelle sale

Un tour virtuale nell’arte di Ziganoi al Museo Riso

Inaugurata una mostra online con 85 opere dell’artista agrigentino, esposte in uno speciale allestimento digitale

Una Madonna di luce illumina la Cala di Palermo

La nuova installazione luminosa di Domenico Pellegrino sulla Chiesa della Catena sarà visibile fino al 10 gennaio

Concerti di Natale in diretta streaming dal Duomo di Monreale

Saranno ripresi da una prospettiva ravvicinata i mosaici di scuola bizantina che rivestono le pareti della chiesa normanna, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco

A Palermo mostre e incontri in streaming ripensando a Manifesta

Al via una rassegna di appuntamenti online con l’intenzione di riconnettere la città a un tessuto artistico internazionale, a cura dell’associazione “MeNO Memorie e Nuove Opere”

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img