In corso nel sito archeologico la cinquantesima campagna condotta dall'Università di Zurigo. Saranno ripulite le aree dei complessi della Stoa nord e ovest
Stipulato un protocollo d'intesa tra il Parco archeologico e l'Università di Palermo per approfondire la storia dei luoghi, grazie all'attività di studio di docenti e ricercatori
Al via un cartellone di otto concerti nelle due aree archeologiche del Palermitano, in programma recital per violino e pianoforte e un omaggio alla lirica
L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità