spettacoli

Tag

Riapre l’anfiteatro di Petralia Sottana tra musica, teatro e narrazione

Dal 7 al 14 agosto al via il festival "Petralia chiAma", una settimana di spettacoli e incontri per raccontare il borgo delle Madonie coinvolgendo la comunità e i giovani

Tutto pronto per il Barbablù Fest: teatro, musica e incontri a Morgantina

Prima edizione dal 19 agosto al 4 settembre. Spettacoli e dibattiti tra l'area archeologica e il giardino del museo di Aidone

La magia dell’alba nella Valle dei Templi tra dei, ninfe e satiri

Sono ritornate le visite teatralizzate nell'area archeologica. Più di 400 spettatori hanno seguito un esperto che ha raccontato l’antica Akragas tra i figuranti

Tornano le Dionisiache a Segesta, un mese di spettacoli dall’alba al tramonto

Il cartellone prevede 11 prime nazionali e 10 spettacoli ospiti, dal 29 luglio al 29 agosto, tra teatro, musica, incontri e osservazioni del cielo

Teatro, arte e visioni: le Orestiadi di Gibellina festeggiano 40 anni

Dal 9 luglio al 7 agosto, tra il Baglio Di Stefano e il Cretto di Burri, tornano gli spettacoli della rassegna che ha riscritto la storia del Belice. Si comincia con lo storico “Agamènnuni” di Emilio Isgrò andato in scena nella prima edizione

Amarcord a Borgo Vecchio: c’era una volta il cinema Archimede

Chiuso da 40 anni, è stato punto di riferimento per il quartiere. I ricordi del proiezionista con la sala piena e un’edizione speciale di “Via col Vento”

Dall’alba alla notte: un’estate tra musica e teatro nella Valle dei Templi

Al via un cartellone che si declinerà su direttrici diverse, con visite, concerti e arti performative, costruite dal Parco archeologico in collaborazione con CoopCulture

Rinasce lo spazio Zac dei Cantieri culturali alla Zisa

Siglato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Merz per la realizzazione di un nuovo progetto per l’arte contemporanea

Tornano gli spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa

Aperta la biglietteria per le rappresentazioni che andranno in scena dal 3 luglio al 21 agosto. L’Inda si arricchisce del sostegno di Unicredit, che diventa la banca partner della Fondazione

La compagnia di Cuticchio compie 50 anni e festeggia in streaming

Una rassegna di dieci spettacoli, tra grandi classici e musica, per raccontare il percorso artistico del maestro e della sua Opera dei pupi

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img