spettacoli

Tag

Sogni, pupi e burattini: torna il Festival di Morgana

Il teatro d’immagine del Mediterraneo è il tema dell’edizione 2021, presentata al Museo Pasqualino di Palermo. Dall'11 al 21 novembre, laboratori, convegni, mostre, spettacoli in prima nazionale e assoluta, tra tradizione e contemporaneità

Le Vie dei Tesori torna a Mantova tra percorsi inediti e spettacoli

Un percorso “in verticale” in otto luoghi e due esperienze teatrali. Si visita eccezionalmente per il festival la chiesa abbandonata di San Cristoforo. Si sale anche fino alla Specola e apre il misterioso Pronao albertiano di Sant’Andrea

Il festival Petralia ChiAma chiude con Gianfranco Perriera e Davide Enia

Venerdì 13 agosto Roberto Burgio interpreta Tiresia, sabato 14 Davide Enia porta il suo spettacolo cult, “Maggio ’43” e Renata Zanca racconterà le “sue” Madonie

A Petralia Sottana i “Minotauri” di Scarpinato all’anfiteatro

Dopo il rinvio del concerto di Angelo Daddelli & I Picciotti, a causa degli incendi che hanno colpito il territorio, il festival Petralia ChiAma riparte con un reading-concerto su testi di Dürrenmatt e Yourcenar

Il festival Petralia ChiAma riparte con la musica di Angelo Daddelli e i suoi “Picciotti”

Martedì 10 agosto concerto folk all'anfiteatro di Petralia Sottana, preceduto da un incontro sulla Targa Florio con Francesco Terracina e a una performance del Teatro della Rabba ispirata a Ciullo d’Alcamo

Una “fiaba” di Emma Dante inaugura il festival Petralia ChiAma

Sabato 7 agosto con uno spettacolo della regista palermitana riapre l'anfiteatro del borgo madonita. Una settimana di spettacoli e incontri, coinvolgendo la comunità e i giovani

Nuovi percorsi e laboratori didattici: così rinasce il Parco di Tindari

Riqualificazione per i siti dell’area archeologica: riapre il teatro greco con un cartellone di spettacoli e iniziative culturali, ampliati i circuiti di visita

L’antica Adranon che domina Sambuca, sito archeologico da riscoprire

Nell’area sono presenti le rovine di uno dei più importanti insediamenti greco-punici del Mediterraneo. Adesso rinasce grazie a una rassegna teatrale

Torna FestiValle, musica e artisti digitali all’ombra dei templi

Dal 5 all’8 agosto concerti ai piedi del Tempio di Giunone, sulla spiaggia di San Leone e nel giardino della Kolymbethra

Presentato NaxosLegge 2021, un mese di narrazioni e spettacoli

Dal 31 agosto all'1 ottobre, torna il festival della lettura e del libro all'interno del Parco archeologico Naxos Taormina

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img