spettacoli

Tag

Al Teatro Massimo di Palermo torna la danza con “Le corsaire”

Per la prima volta a Palermo il balletto ispirato all'opera di Byron, con le musiche di Adolphe Adam, con le coreografie di José Carlos Martínez, direttore del Corpo di ballo dell’Opéra di Parigi. Sul podio, la direttrice slovena Mojca Lavrenčič

La Traviata torna al Teatro Massimo di Palermo

Sul podio Carlo Goldstein con un cast internazionale di cui fanno parte il soprano Nino Machaidze, il tenore Saimir Pirgu e il baritono Roberto Frontali. La regia è firmata da Mario Pontiggia. Repliche fino al 24 gennaio

A Carini il castello diventa palcoscenico tra musica, teatro e narrazioni

Si conclude Annod-Omini Fest, il progetto itinerante ispirato a tre donne del passato in altrettanti borghi per tre weekend. Il Teatro alla Guilla e...

Tra pupi, burattini e laboratori torna il Festival di Morgana

Dal 3 al 13 novembre racconti, performance e suggestioni dall’antica Persia, da Egitto, Inghilterra, Spagna, Israele. Senza dimenticare la Sicilia, né le altre forme d’arte: scrittura, illustrazioni d’autore, film, musica, proiezioni e seminari

Le Vie dei Tesori torna a Bagheria tra musei, ville fortificate e fabbriche dismesse

Dopo il successo delle prime due edizioni, per il terzo anno consecutivo la città partecipa al festival. Apre la Sicilcalce, l'ecomostro abbandonato alle spalle di Villa Cattolica, che si visiterà con gli ex lavoratori. Poi una dimora che sembra un piccolo castello, un giardino segreto, le foto di Mimmo Pintacuda e tante esperienze

Dal Grand Hotel alle terme romane, Le Vie dei Tesori ritorna a Termini Imerese

È stata la città che ha avuto l’exploit più importante lo scorso anno, e replica con un’edizione che guarda al territorio, riaprendo luoghi chiusi da mezzo secolo, santuari, musei e palazzi. Dodici luoghi, esperienze, pedalate al tramonto, spettacoli e lezioni di yoga alla Rocca di Cerere

Al via il Festival Ierofanie, incontri e spettacoli tra Naxos e Segesta

Esperti e artisti sono i protagonisti della prima edizione della rassegna diretta da Claudio Collovà, dedicata al tema del sacro

Tornano le Orestiadi di Gibellina sul filo della memoria

Dall’8 luglio al 6 agosto un ricco programma di spettacoli dal Baglio Di Stefano al Cretto. Si inaugura con un grande omaggio a Pasolini nel centenario della nascita

Si restaurano le gradinate del Teatro Antico di Taormina

Primo intervento dopo quello storico del 1959 guidato dall'archeologo Luigi Bernabò Brea. La direttrice Tigano: “I lavori si concluderanno entro maggio”

Sogni, pupi e burattini: torna il Festival di Morgana

Il teatro d’immagine del Mediterraneo è il tema dell’edizione 2021, presentata al Museo Pasqualino di Palermo. Dall'11 al 21 novembre, laboratori, convegni, mostre, spettacoli in prima nazionale e assoluta, tra tradizione e contemporaneità

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img