spasimo

Tag

Lo Spasimo perde il suo albero: una fine annunciata

Abbattuto per motivi di sicurezza il grande ailanto all'interno della navata, era malato da tempo e rischiava di venir giù

L’albero dello Spasimo sta morendo, salvarlo è un miraggio

La grande pianta all'interno di uno dei monumenti simbolo della città potrebbe essere presto abbattuta perché rischia di crollare

Pioggia di milioni in arrivo, così rinasce il centro storico

In previsione il recupero di edifici storici e spazi pubblici di interesse artistico e interventi immateriali per l’incremento dell’offerta turistica

Natale al Museo delle marionette, teatro per grandi e piccoli

Dal 21 dicembre al 5 gennaio un mini cartellone che, attraverso fiabe e racconti, coinvolgerà i bimbi e le loro famiglie in un viaggio nel mondo della tradizione e della fantasia

Quel mare nero che avvelena il mondo

Arriva a Palermo “Fluctus”, l'installazione dell'artista digitale Giuseppe La Spada, con cui s'inaugura allo Spasimo la settima edizione della rassegna I-Design. Una minacciosa onda sospesa diventa monito ecologico

Palermo capitale mondiale della filosofia

Sulle orme dell'incontro tra il pensiero greco, quello islamico e cristiano, alcune delle menti più importanti del panorama internazionale s'incontreranno a settembre nel capoluogo siciliano

Signore e signori, arriva il Teatro del Fuoco

Da Palermo a Gibellina, una settimana “ad alte temperature”, tra accese coreografie, giochi di luce ed intarsi di fiamme

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img