Soprintendenza del mare

Tag

Riqualificazione in arrivo per dieci musei siciliani

Firmato un protocollo d'intesa tra Regione e Ordine degli architetti di Palermo per una collaborazione nella gestione dei concorsi di progettazione

Nuovi tesori affiorano dal mare di Gela, recuperati reperti greci

La recente missione di ricerca in località “Bulala” ha portato alla scoperta di coppe e frammenti architettonici nascosti dei fondali

Messa in sicurezza la nave romana nei fondali di Marausa

I resti del relitto, scoperto lo scorso luglio, sono stati ricoperti con un particolare tipo di tessuto e sono stati posizionati sacchi di iuta per proteggere le parti vulnerabili

Il Museo del Mare intitolato a Tusa

Il nuovo spazio espositivo intitolato all’assessore e archeologo scomparso, che nell’isola ha condotto diversi studi e campagne di ricerca

Scoperto un antico relitto al largo di Siracusa

Il ritrovamento è avvenuto nel corso di alcune immersioni subacquee di esplorazione e documentazione storica, coordinate dalla Soprintendenza del Mare

Scoperto un relitto romano nei fondali di Ustica

Nel corso delle indagini condotte dalla Soprintendenza del Mare è stato individuato anche il carico di anfore che l’imbarcazione trasportava

Ciclo di seminari sul patrimonio sommerso della Sicilia

Nove incontri con gli esperti della Soprintendenza del Mare su antichi relitti, ricerche archeologiche e vicende storiche che hanno segnato il Mediterraneo

Un’antica ancora spunta dai fondali di San Vito Lo Capo

Il reperto di età ellenistico-romana, recuperato dalla Soprintendenza del Mare, presenta un delfino in rilievo su uno dei due bracci

Verso la nascita del centro di eccellenza del mare

Dopo un'odissea durata anni, i lavori di ristrutturazione nell'ex Istituto Roosevelt, inizieranno subito dopo la fine dell'emergenza sanitaria

Sulla rotta dello zolfo: l’Antiquarium tra i templi

Presto sarà pronto anche il nuovo itinerario subacqueo nelle acque di San Leone, che consentirà l’esplorazione del relitto dello scoglio Bottazza

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img