Soprintendenza del mare

Tag

Scoperta una nave romana nei fondali di Isola delle Femmine

Il relitto, con un importante carico di anfore, si trova a 90 metri di profondità è stato scoperto durante una ricognizione della Soprintendenza del Mare e dell’Arpa

Archeologi tedeschi alla scoperta dello Stagnone di Marsala

Una campagna di ricerca per indagare la presenza di strutture circolari nelle acque di Mozia, attraverso rilievi e indagini di approfondimento

Filicudi ritrova il suo museo, piccolo scrigno d’archeologia

L’antiquarium dell’isola riapre dopo un anno e mezzo con un allestimento di opere donate dell’artista Alessandro La Motta e ispirate al mare e al mito

Nave romana nei fondali di Ustica, al via studi e rilievi in 3D

Avviata una campagna di indagini condotta da un team internazionale sul relitto che si trova a 80 metri di profondità al largo dell'isola

Affiorano tre anfore romane dal mare di Mondello

Si trovavano a centri metri di distanza dall’antico stabilimento balneare della borgata palermitana. Sono state recuperate dalla Soprintendenza del Mare

Trovato aereo della Seconda guerra mondiale nel mare di Siracusa

Si tratta di un bombardiere del tipo Junker Ju-88, che si presenta molto frammentato, segno di un violento impatto o di un'esplosione in volo

Un libro racconta i luoghi e le scoperte di Sebastiano Tusa

È dedicato all’archeologo scomparso due anni fa, il nuovo volume di Maria Laura Crescimanno, con la prefazione della soprintendente del Mare, Valeria Li Vigni

Tanti dubbi sul mega parco eolico al largo delle Egadi

Critiche dal mondo della pesca, ma anche dai sindaci e alcune associazioni ambientaliste. Si teme per un tratto di mare ad altissima biodiversità

Al via il restauro dell’ultimo rostro delle Egadi individuato da Tusa

Iniziano le operazioni di analisi del reperto, in occasione del secondo anniversario della scomparsa dell’archeologo e assessore siciliano

Quando il fiume Jato era navigabile, antichi attracchi nascosti nella valle

Le bitte scoperte per caso tra le campagne di San Giuseppe Jato, servivano alle barche che trasportavano riso e cereali. In programma nuove indagini

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img