sicilia

Tag

Art Bonus in Sicilia, tutti i numeri del flop

Sono trascorsi quattro anni dall’introduzione delle agevolazioni fiscali per i privati che investono nei beni culturali. Pochissimi quelli che hanno aderito

Alla scoperta dei tesori di Isola

Dai fondali marini alle bellezze naturali della riserva naturale gestita dalla Lipu: un patrimonio da scoprire con dei tour guidati

Visita guidata al castello dell’Emiro

Risale ai tempi della dominazione araba in Sicilia e sovrasta il centro abitato. Un tour per scoprire l'antica fortezza, accompagnati da letture

Incontro sul futuro dei beni culturali

Con l'assessore regionale Tusa si parlerà di valorizzazione e salvaguardia del nostro patrimonio storico artistico

La cucina degli antichi “valli” siciliani

Se in Val di Mazara predomina il tonno, e in Val Demone il pescespada, in buona parte della Sicilia sudorientale, ovvero l’antico Val di Noto, regna il maiale

Al Salinas musica e visite guidate

Scoprire i tesori dell'archeologia insieme alla musica: è la nuova iniziativa del museo regionale di Palermo in programma questo fine settimana

Palermo, la città del sole

“Palermo senza sole è come un fiore senza profumo. Bisogna goderla appunto allorché il grand’astro la inonda dei suoi raggi tiepidi e biondi"

Al mercato del pesce, vera passione siciliana

Catania è un esempio di città dove sembra che il tempo si sia fermato. Si cammina tra resti antichi ed edifici rinascimentali e barocchi. Ma c'è un luogo...

La banda di Mistretta, una musica lunga 150 anni

È una delle pochissime, in Italia, ad avere in pianta organica il maestro direttore, nominato per concorso. Sessanta elementi che organizzano raduni bandistici e vincono concorsi

La “danza” dei fulmini sulla Sicilia

C'è uno spettacolo impareggiabile offerto dalla natura in queste ore sull'Isola: sono i temporali estivi, maestosi e scenografici in questi scampoli di fine estate. Noi vi proponiamo le splendide immagini di Salvo Gravano, e vi lanciamo un invito

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img