Sono trascorsi quattro anni dall’introduzione delle agevolazioni fiscali per i privati che investono nei beni culturali. Pochissimi quelli che hanno aderito
Se in Val di Mazara predomina il tonno, e in Val Demone il pescespada, in buona parte della Sicilia sudorientale, ovvero l’antico Val di Noto, regna il maiale
Catania è un esempio di città dove sembra che il tempo si sia fermato. Si cammina tra resti antichi ed edifici rinascimentali e barocchi. Ma c'è un luogo...
È una delle pochissime, in Italia, ad avere in pianta organica il maestro direttore, nominato per concorso. Sessanta elementi che organizzano raduni bandistici e vincono concorsi
C'è uno spettacolo impareggiabile offerto dalla natura in queste ore sull'Isola: sono i temporali estivi, maestosi e scenografici in questi scampoli di fine estate. Noi vi proponiamo le splendide immagini di Salvo Gravano, e vi lanciamo un invito
Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico