selima giorgia giuliano

Tag

Sotto la pala d’altare nascosto un dipinto fiammingo, restauro con sorpresa a Monreale

Nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù scoperta una preziosa pittura del Cinquecento celata sotto un’opera devozionale realizzata alla fine del Settecento. Ad accorgersene sono stati i tecnici della Soprintendenza di Palermo durante un intervento di recupero del bene

Nuova luce sui castelli siciliani: ecco dove arriveranno le illuminazioni artistiche

Pubblicata la graduatoria dei 60 progetti risultati finanziabili, un patrimonio immenso da un capo all’altro dell’Isola: da Mussomeli a Castelbuono, da Sperlinga a Licodia Eubea

Restauro in vista per la Casina Cinese di Palermo

Finanziato il recupero delle decorazioni pittoriche, la riqualificazione dei padiglioni dei Cacciatori destinati alla biglietteria e della cancellata con i campanelli. Sarà recuperata anche la Sala dei Venti

Suites, ristorante e convegni: la villa del “principe mago” si prepara a rinascere

Nel vivo i lavori di restauro di Villa Alliata di Pietratagliata, gioiello neogotico di Palermo. Diventerà una struttura ricettiva di lusso, ma aperta alla città

Torna a risplendere la tavola “magica” della Casina Cinese

Restaurato il mobile meccanico realizzato da Giuseppe Venanzio Marvuglia per la residenza dei Borbone. Un complesso sistema di montacarichi per garantire la discrezione dei pranzi reali

Casa Professa apre gli armadi e mette in mostra i suoi tesori

Due dipinti fiamminghi e uno siciliano saranno presentati nello spazio espositivo della chiesa dei gesuiti, insieme ad altre opere recentemente musealizzate

Il murale della discordia nel centro storico di Palermo

È polemica per la mancata autorizzazione della Soprintendenza alla realizzazione di un affresco urbano sul marciapiede davanti a una scuola. Una decisione dettata da ragioni di “incompatibilità” con gli aspetti storici, artistici e monumentali dell’area

Selima Giuliano nuova soprintendente di Palermo: “Una grande scommessa”

È la più giovane tra i dirigenti della Regione Siciliana, subentra a Lina Bellanca, andata in pensione lo scorso 31 dicembre

Così rinascerà l’Albergo delle Povere, scrigno di tesori

La Regione Siciliana ha stanziato 11 milioni per realizzare un polo multimediale che valorizzi il patrimonio documentale del Centro del Catalogo

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img