segesta

Tag

Scoperta la strada lastricata che tagliava l’antica Segesta

Il ritrovamento permetterà di riscrivere l’ampiezza dell’abitato di età ellenistica, ma già nell’orbita romana, in attività sino all’epoca medievale. Sul posto lavorano anche i giovani richiedenti asilo del centro Casa Belvedere di Marsala, che ha stretto un accordo di archeologia solidale con il Parco e l’Università di Ginevra

Al via il Festival Ierofanie, incontri e spettacoli tra Naxos e Segesta

Esperti e artisti sono i protagonisti della prima edizione della rassegna diretta da Claudio Collovà, dedicata al tema del sacro

I beni culturali siciliani rivivono con l’innovazione digitale

Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita

A Segesta pronta a partire una nuova stagione di scavi

Installati pannelli che contengono ricostruzioni e immagini dei ritrovamenti. Proseguono le indagini nell’Agorà e i restauri nell’area dell’Acropoli. Sottoscritte convenzioni con le università di tutto il mondo

Arte e polemiche tra i templi: stop alla mostra di Segesta

Dopo le parole di Vittorio Sgarbi che bolla come “mostruosità” le installazioni della Fondazione Merz nel parco archeologico, il governo regionale annuncia che l’allestimento dovrà essere trasferito altrove

Archeologi da tutto il mondo a Segesta, al via nuova stagione di scavi

Stipulate convenzioni tra il Parco archeologico e quattro atenei americani ed europei. In programma diverse campagne di ricerca anche nei territori di Contessa Entellina e Salemi

La Rotta di Enea diventa itinerario del Consiglio d’Europa

Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo

L’oro verde di Segesta, prodotto il primo olio del Parco

Raccolti 300 chili di olive, frutto di 25 alberi curati e potati, da cui sono stati ricavati 100 litri d’olio. Il prossimo passo sarà il recupero del vigneto

Segesta al Tourisma di Firenze, nuovi scavi in arrivo

Il Parco archeologico presenta al Salone dell’archeologia traccia un bilancio del lavoro svolto e presenta tutte le novità in arrivo

Ricostruzioni artistiche, luci e spazi recuperati: così l’Agorà di Segesta tornerà grande

Pronto un progetto di valorizzazione per consentire la piena fruibilità di un’area, alla luce delle nuove scoperte archeologiche

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img