scultura

Tag

Da Pantelleria a Palermo il ritratto marmoreo di Antonia Minore

Lo spazio Meta di Palazzo Reale accoglie la scultura che ritrae una delle figure femminili più importanti del primo Impero. L'opera è stata ritrovata come altre due "teste imperiali" all’interno di due cisterne  sull’acropoli dell'isola

Un benvenuto in stile “Hollywood” a Contessa, borgo che scommette sulla cultura

Pronta la scultura che accoglierà i visitatori: una grande installazione formata dalle lettere che compongono la parola “Kuntisa”, nome abbreviato del borgo in lingua arbëreshë. Ma sono tante altre le iniziative in programma

Quel borgo nascosto dove arte e religione si abbracciano

Nelle campagne di Contessa Entellina, alla Comunità Trinità della Pace, una giornata di festa per la cultura arbëreshë siciliana, con la visita del presidente albanese Ilir Meta

Una terrazza sullo Ionio: Villa Belvedere tra ninfe e cafè chantant

Con il suo splendido panorama che spazia dall’Etna a Taormina, è uno dei luoghi più importanti di Acireale. Custodisce sculture e tesori botanici

Arte, cinema e archeologia per il rilancio di Centuripe

Grande fermento nel borgo, tra mostre internazionali, rassegne cinematografiche, nuovi spazi espositivi e l’atteso ritorno della Testa di Augusto

La Sicilia riscopre il Labirinto d’Arianna, l’opera presa d’assalto nei weekend

Il Comune di Castel di Lucio è pronto realizzare un’ area attrezzata vicino alla scultura di Italo Lanfredini che fa parte della Fiumara d’arte

All’Orto Botanico si rinnova il mito del Genio di Palermo

Inaugurata la scultura realizzata da Domenico Pellegrino, simbolicamente in linea con quella settecentesca di Villa Giulia, opera di Ignazio Marabitti

Gli stucchi di Serpotta, lo “scultore degli angeli”

Un documentario del 1957 racconta l'opera dell'artista che decorò chiese e oratori barocchi con uno stile aperto alle suggestioni del tempo

Il cuore di Sebastiano Tusa batte nei fondali di Ustica

Calata in mare, all'inizio del percorso archeologico subacqueo, una scultura di Giacomo Rizzo, in ricordo dell'assessore scomparso

Occhiali gialli sulla sabbia, una scultura per Tusa

L'opera campeggia nel cortile Maqueda del Palazzo Reale di Palermo. È l'omaggio all'archeologo e assessore ai Beni culturali scomparso

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img