santuario

Tag

Il santuario dell’acqua che domina Cefalù, nuovi studi sul Tempio di Diana

L’archeoastronomo Andrea Orlando effettuerà una scansione laser ed un rilievo 3D dell’antichissima vasca rituale all’interno del sito nascosto sulla Rocca

Tindari dai laghetti al santuario, tra leggende e miracoli

Alla scoperta della Riserva di Marinello, lungo il sentiero Coda di Volpe che si inerpica sul promontorio con vista mozzafiato su Milazzo e le Eolie

Quel quadro miracoloso in viaggio per scacciare il virus

La tela del '400 con la Madonna, proveniente dal santuario di Romitello, a Borgetto, è in pellegrinaggio. Un gesto di devozione contro la pandemia

L’Isola dei Tesori: la campana di Sutera

Siamo giunti alla terza puntata dell’Isola dei Tesori, il nostro format di sette video alla scoperta dei gioielli nascosti dei borghi siciliani.

L’altro volto della Valle dei Templi in un santuario nascosto

Verso il recupero del sito rupestre dedicato a Demetra e Persefone, il più antico luogo sacro di Agrigento, che adesso si prepara a rinascere

Cappelle e misteriose iscrizioni su Monte Pellegrino

Lungo la Valle del Porco si trovano i ruderi di un edificio dove, secondo la tradizione, sostò Santa Rosalia. Sulle pareti tante incisioni ed ex voto

Palermo prega la Santuzza: “Liberaci dal virus”

Non si fermano i pellegrinaggi al santuario di Monte Pellegrino, molti i fedeli che invocano un nuovo miracolo come quattro secoli fa durante la peste

Quel crocifisso bizantino che parlava ai frati

Il santuario di Gibilmanna, a due passi da Cefalù, è uno scrigno di opere d'arte che racconta storie di miracoli e devozione

L’olio “miracoloso” che sgorga dalla terra

Sulle Madonie c'è una fonte da cui affiora un liquido combustibile ritenuto capace di curare malattie della pelle e usato anche come vermifugo

Da Palermo a Praga: un amore “gemello” per Rosalia

Il culto della Santuzza è diffuso anche nella capitale ceca, tra sculture, edicole votive e immagini sacre, nel ricordo della liberazione dalla peste

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img