sant'angelo muxaro

Tag

I leggendari Sicani di Kokalos rivivono a Sant’Angelo Muxaro

Nuovo allestimento al museo archeologico del borgo agrigentino. In mostra copie di due anelli e altrettanti sigilli d’oro identici agli originali trovati nella zona e quattro sculture contemporanee che rievocano il mito di Dedalo

Borghi dei Tesori Fest, tutto il meglio del secondo weekend

Dagli eremi ai fari, dalle cappelle alle cantine: 57 borghi da scoprire e raccontare attraverso 150 luoghi e cento tra passeggiate, degustazioni, laboratori

Un’invasione pacifica di visitatori nei borghi siciliani

Rocche irraggiungibili, scuole monarchiche, set della memoria, percorsi sulle tracce delle nobildonne: tantissime visite nella prima giornata di Borghi dei Tesori Fest

Al via Borghi dei Tesori Fest, ecco il programma comune per comune

Conto alla rovescia per il festival che apre le porte di oltre 250 tesori sparsi in 58 borghi siciliani. In programma cento esperienze speciali, trenta passeggiate e degustazioni

Borghi dei Tesori Fest: tutte le esperienze, degustazioni e passeggiate di domenica

Inizia il festival che apre le porte di oltre 250 tesori sparsi in 58 borghi siciliani, tantissimi gli appuntamenti da non perdere nel primo weekend

La coppa d’oro di Sant’Angelo Muxaro, l’ultimo gioiello di un tesoro perduto

La patera custodita al British Museum è l’ultimo pezzo di un tesoro perduto. Resta il sogno di un ritorno temporaneo nell’Isola dopo quello del 2015

Il pastore aedo che ha scelto la vita tra i pascoli

A Sant’Angelo Muxaro un giovane porta avanti il mestiere di famiglia da sei generazioni ed è l’unico custode di un canto che si tramanda di padre in figlio

Al via Borghi dei Tesori On Air, weekend a Giuliana e Sant’Angelo Muxaro

Un weekend di dirette su Instagram con Le Vie dei Tesori e le Malìa Vibes per raccontare il patrimonio nascosto dei due piccoli centri, tra monumenti, artigiani, cibo e tradizioni

Quella sconvolgente festa pastorale che diventa rito di fertilità

In alcuni paesi dell’entroterra agrigentino, nel giorno dell’Epifania, va in scena una testimonianza della Sicilia arcaica che resiste inviolata

Quelle tombe misteriose nel leggendario regno di Kokalos

A Sant’Angelo Muxaro, borgo inerpicato sopra una collina, si trova una necropoli dove, secondo tradizioni mitiche, fu sepolto il sovrano dei sicani

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img