Sambuca di Sicilia

Tag

Torna a segnare il tempo l’orologio della torre civica di Sambuca

Ripristinato un piccolo gioiello realizzato da una storica ditta genovese e posto sul monumento cinquecentesco. L’intervento è stato realizzato attraverso lo strumento della democrazia partecipata

L’Italia dei borghi più belli si incontra a Sambuca di Sicilia

Nel paese agrigentino attesi oltre 250 tra sindaci e amministratori che parteciperanno, dal 14 al 16 aprile, alla 23esima assemblea nazionale dell’associazione che riunisce 345 piccoli comuni italiani. In programma convegni, degustazioni, visite guidate e show cooking

Addio a Vito Planeta, imprenditore innamorato del vino e della cultura

È scomparso a 57 anni il volto di una delle storiche cantine siciliane. Con un passato da manager a Milano, era tornato in Sicilia dove ha contribuito a rilanciare l’azienda di famiglia nel panorama enologico nazionale

Alla scoperta delle torri di Sambuca tra storia e devozione

Da Cellaro al casale di Adragna fino a Pandolfina, viaggio tra le antiche costruzioni a guardia del borgo agrigentino. Feudi che hanno segnato l’identità del territorio

Sambuca celebra il profeta del Verismo, torna il Premio Navarro

Partecipano alla 13esima edizione della manifestazione studenti, dirigenti, docenti e protagonisti culturali del territorio. Premiati autori provenienti da diverse regioni italiane

Famiglia francese soggiorna un anno gratis a Sambuca di Sicilia

Selezionata tra le quasi 100mila candidature che il colosso del turismo Airbnb ha raccolto per il progetto della Casa a 1 euro lanciato con il Comune lo scorso gennaio

Valle del Belice, in arrivo oltre 12 milioni per il rilancio

Via libera dalla giunta regionale a progetti di restauro, bonifiche e interventi di rigenerazione per sette Comuni di tre province

Corredi funerari dell’antica Adranon tornano a Sambuca di Sicilia

Inaugurata la mostra “Doni oltre la morte” a Palazzo Panitteri. Un allestimento che valorizza reperti provenienti dal museo archeologico di Agrigento, tra cui due preziosi vasi trovati in una delle tombe su Monte Adranone

Le misteriose grotte nel cuore dei Monti Sicani

Gli anfratti di contrada San Biagio o Cava Grande, vicino a Bisacquino, sono un sito unico in Sicilia. Abitate dall’uomo in epoca preistorica, diventate in seguito rifugio per gli animali, oggi sono tesori nascosti di un territorio da riscoprire

Il cuore e le eccellenze dei Sicani: a Sambuca il territorio in vetrina

Due giornate di incontri, degustazioni, show cooking e visite a tu per tu con le aziende agricole. Ospite speciale una famiglia ucraina in fuga dalla guerra e accolta nel borgo agrigentino

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img