Salvare Palermo

Tag

In vendita cappella liberty nascosta nel centro di Palermo

In un piccolo cortile, circondata dai palazzi, la chiesetta appartenuta ai coniugi Lo Bianco e adesso tra i beni dell'Istituto Diocesano per il sostegno del Clero, è in cerca di nuovi proprietari

Premio delle Associazioni 2021 a Laura Anello, presidente delle Vie dei Tesori

"Questo progetto ha le carte in regola per avviare processi di sviluppo che forse non possiamo ancora immaginare”, si legge nelle motivazioni del riconoscimento assegnato da cinque importanti realtà associative di Palermo

I fasti della Palermo del ‘700 in un antico libro restaurato

Torna a risplendere il volume “La felicità in trono”, commissionato dal senato per l'incoronazione di Vittorio Amedeo di Savoia e Anna d’Orleans

Villa Sperlinga, la sua storia nel verde abbandonato

In un'area verde condominiale, nel cuore della Palermo residenziale, resiste ancora la Montagnola, ultimo lembo del grande parco comprato nel 1886 da Joshua Whitaker e dalla moglie Euphrosyne, diventato meta della nobiltà del tempo

A passeggio con Le Vie dei Tesori

Sono diciotto gli itinerari a Palermo e dintorni in programma con il festival il 13 e 14 ottobre. Dai Florio alla Baronessa di Carini, dai misfatti dell'Inquisizione ai gloriosi cinema della città, passando per la Vucciria e gli scenari di bosco Ficuzza, ce n'è per tutti i gusti

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img