Salina

Tag

Un appello per tutelare la casa del Postino a Salina

Il proprietario della villetta dove fu girato il film testamento di Massimo Troisi chiede che l’area sia sottoposta a vincolo. La Soprintendenza: “Il bene fa già parte della Carta dei Luoghi dell’Identità e della Memoria della Regione Siciliana”

Sbarcano a Salina cinquemila vinili, risuoneranno su grammofoni d’epoca

A Palazzo Marchetti, nel borgo di Malfa, donata una collezione di dischi con un repertorio che va dalla musica barocca a quella sinfonica e operistica

Sicilia da scoprire: i viaggi inaspettati dietro l’angolo

Tanti itinerari sostenibili in una guida del Touring Club Italiano e di Legambiente per trascorrere le vacanze in luoghi inediti tra arte e natura

Le ‘5 vele’ navigano in Sicilia: Pantelleria regina del mare

La perla nera del Mediterraneo è l'unica località dell'Isola premiata col massimo riconoscimento della Guida Blu 2020 di Legambiente e Touring Club

Le isole siciliane si preparano alla “fase due”

Mentre la Regione pensa a incentivi per i turisti, nelle piccole “oasi” del mare si pensa a come trascorrere in sicurezza la bella stagione

A Salina è pronto a rinascere il sentiero del “Postino”

Nell'isola più verde delle Eolie, tanti i progetti di riqualificazione in cantiere da portare avanti quando la pandemia allenterà la presa

Eolie, sette sorelle con sette particolarità

Le isole del Messinese sono come una collana di perle che si adagia sullo sfondo azzurro del Mediterraneo

A Salina il “sound” di Mario Venuti

Tanti gli artisti che si sono esibiti per la rassegna “Concerti al tramonto”, tutti affascinati dall'atmosfera dell'isola. Domani a chiudere sarà il cantautore siracusano

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img