roma

Tag

Alle Vie dei Tesori l’Encomio del Ministero della Cultura al Premio del Paesaggio

Il riconoscimento consegnato a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, che ha riconosciuto il progetto di valorizzazione del paesaggio, in linea con i quattro criteri indicati dall’Unione Europea: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione e sensibilizzazione

Conclusa la campagna di scavi nell’area archeologica di Leontinoi

L’equipe dell’Università Tor Vergata di Roma ha proseguito i lavori avviati, aggiungendo un altro tassello alla storia della Lentini medievale. Venuta infatti alla luce un’imponente fortificazione con un lungo muro rettilineo spesso due metri

La “vara” dell’Ultima Cena di Caltanissetta vola a Fiumicino

Il gruppo scultoreo dell’Ottocento, tra i pezzi pregiati della Settimana Santa, sarà esposto nell’aeroporto romano dal 4 febbraio al 21 marzo

La Rotta di Enea diventa itinerario del Consiglio d’Europa

Dalle terre dei ciclopi a quelle degli elimi, il mitico viaggio dell’eroe troiano diventa il 45esimo itinerario culturale riconosciuto a livello europeo

L’avventurosa vita del trapanese Errante, maestro d’arte e di spada

Duecento anni fa moriva a Roma il pittore neoclassico, massone, patriota e giacobino, amante delle donne e brillante schermidore

Il viaggio in Sicilia di Peter Stein sulle tracce di Goethe

Presentato in anteprima mondiale il film del regista tedesco selezionato in concorso al 38esimo Torino Film Festival

Una mostra online racconta i 52 anni dal terremoto del Belice

L'iniziativa rappresenta l’Accademia di Belle Arti di Palermo alla quindicesima edizione del National Geographic Festival delle Scienze a Roma

Quel trittico rubato e il suo tortuoso viaggio per l’Italia

L'opera di Jan Gossaert è una delle più pregiate di Palazzo Abatellis. L'arrivo nel museo palermitano è preceduto da un peregrinare di città in città

“Buongiorno, Notte”, alla scoperta della città all’alba

Va avanti il progetto di Giovanni Mazzara che propone passeggiate poco prima del sorgere del sole. L'iniziativa dopo Palermo, Napoli e Bologna, arriva anche a Roma

Rivive l’agorà di Selinunte con una mostra inedita

Si inaugura una mostra sugli scavi nel centro urbano realizzata in collaborazione con l'Istituto archeologico germanico di Roma

Must-read

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi
spot_img