ritorno

Tag

Torna La Via dei Librai nel centro storico di Palermo

Dopo due anni di pandemia, torna in presenza la festa del libro e della lettura, che si svolgerà dal 22 al 25 aprile lungo il Cassaro

Gli argenti di Morgantina restano in Sicilia

Il direttore del Metropolitan Museum di New York ha fatto sapere di non volere indietro i preziosi reperti, ponendo le basi per una collaborazione culturale fra il Met e il museo archeologico Salinas di Palermo

La Venere lilibetana torna in mostra al Museo di Marsala

Dopo più di un anno, pronto il nuovo allestimento della preziosa statua, che era stata rimossa a causa di problemi al piano pavimentale della teca

Il ritratto dell’imperatore Augusto torna a Centuripe dopo 83 anni

La scultura, per molti anni custodita nei depositi del museo "Paolo Orsi" di Siracusa, sarà esposta nella città dove fu scoperta nel 1938

Arte, cinema e archeologia per il rilancio di Centuripe

Grande fermento nel borgo, tra mostre internazionali, rassegne cinematografiche, nuovi spazi espositivi e l’atteso ritorno della Testa di Augusto

Quegli antichi sarcofagi tornati a casa dopo 55 anni

Il rientro delle quattro opere d’arte di epoca romana e greca nella Cattedrale di San Gerlando, segna una tappa del rilancio del centro storico

Gli argenti di Morgantina sono tornati a casa

Rientrati i preziosi reperti ellenistici che presto saranno di nuovo in mostra. Si conclude l’ultima tappa di un viaggio iniziato negli Stati Uniti

Quel puzzle di opere con tanti pezzi da ricomporre

Tornate quattro tele nella chiesa del Santissimo Salvatore, ma ancora mancano all'appello altri tesori che si stanno individuando

Tornano quattro tele nella chiesa del Santissimo Salvatore

Il progetto ha l'obiettivo di restituire alla cittadinanza ed ai turisti la memoria di un luogo e della sua iconografia artistica

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img