riqualificazione

Tag

Così rinascerà il centro storico di Palermo: restauri in arrivo per chiese e palazzi

Prosegue il progetto integrato di riqualificazione e rigenerazione per gli edifici monumentali comunali, con i finanziamenti del Contratto istituzionale di sviluppo. Dallo Spasimo a Palazzo Marchesi, fino alla nuova illuminazione artistica nel sito Unesco Arabo Normanno

A Trapani pronto a rinascere il Villino Nasi, via libera al progetto di restauro

L’ex Provincia, proprietaria del bene, ha previsto la somma complessiva di 390mila euro per i lavori che renderanno il gioiello liberty nuovamente fruibile, recuperando dipinti, decori e affreschi

Un giardino sulla lava dell’Etna: sarà riqualificato Parco Paternò del Toscano

L’area verde tra Sant’Agata Li Battiati e Tremestieri sarà valorizzata grazie a un progetto ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura. Rinasceranno porzioni di giardino, sarà arricchito il patrimonio vegetale e miglioreranno i servizi per i visitatori

Riapre dopo quattro anni il museo archeologico di Kamarina

Il progetto complessivo prevede anche la riqualificazione dell’area, la creazione di nuovi percorsi, con illuminazione e sistemazione a verde, cartellonistica e videosorveglianza

Riqualificati gli accessi al Tempio della Vittoria nel Parco di Himera

Bonificata l’area, ripristinati i muretti perimetrali e attivata l’illuminazione. A Solunto in corso i lavori di recupero di un edificio da anni abbandonato e vandalizzato

Domina Scicli dall’alto, al via la riqualificazione del convento della Croce

Un complesso monumentale tra i più importanti del territorio, che adesso sarà interessato da interventi di valorizzazione. Previsti interventi strutturali e nelle aree esterne, ma anche la ridefinizione dei percorsi nel sito archeologico di Castelluccio

Al via lavori di riqualificazione nei siti del Parco archeologico di Gela

Previsti nuovi impianti d’illuminazione, interventi di rifacimento energetico con fonti rinnovabili e pulitura per una migliore fruizione dei beni

Pronta a rinascere la storica sughereta di Geraci Siculo

Campagna di rilievi condotta da docenti e ricercatori delle università di Amburgo e Palermo per realizzare la carta archeologica del Parco

Nascerà ai Cantieri alla Zisa un nuovo spazio culturale

Ex padiglione industriale abbandonato da 50 anni, verrà recuperato da Averna e diventerà luogo aperto a eventi, mostre e incontri

La porta sul mare di Cefalù diventerà ancora più bella

Restauro in vista per uno dei luoghi più fotografati della cittadina normanna. Affidati i lavori che prevedono il restauro degli intonaci, nuova illuminazione, e la sistemazione del camminamento sulla spiaggia

Must-read

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus

Nasce a Palermo la scuola diffusa di arti e mestieri della tradizione

Il progetto prevede oltre 700 ore di percorsi di avviamento gratuiti, 20 borse di tirocinio per giovani meno abbienti, 10 inserimenti lavorativi in botteghe artigiane e il coinvolgimento di 100 professionisti

Inaugurato a Catania il museo virtuale dedicato a Vincenzo Bellini

Un innovativo allestimento scenografico e virtuale racconta la storia artistica e biografica del compositore e permette la fruizione di un inedito percorso, basato sull’impiego simultaneo di testi, suoni e immagini
spot_img