ricerche

Tag

La Sicilia regina del turismo nell’estate della ripartenza

L’Isola è tra le mete più gettonate del 2022, in una stagione che sta facendo registrare ovunque numeri precedenti alla pandemia. Secondo gli esperti del settore, per la prima volta la domanda sta superando l’offerta

L’antica Eloro e la villa del Tellaro tra nuove ricerche e ricostruzioni 3D

Torna per il secondo anno consecutivo la campagna di studi nei due siti di Noto per la creazione di modelli digitali e per pianificare con più precisione futuri interventi di scavo

Il santuario dell’acqua che domina Cefalù, nuovi studi sul Tempio di Diana

L’archeoastronomo Andrea Orlando effettuerà una scansione laser ed un rilievo 3D dell’antichissima vasca rituale all’interno del sito nascosto sulla Rocca

Al via i lavori per il centro di ricerca dei tesori sommersi

Inizia il restauro del padiglione Tresca dell'ex Istituto Roosevelt, che ospiterà uffici e laboratori della Soprintendenza del Mare destinati alla documentazione e promozione dei beni culturali marini siciliani

Grandi lavori nei parchi archeologici siciliani tra scavi e restyling

Dalla Valle dei Templi a Selinunte, da Naxos a Tindari, da Himera a Lentini: tanti i cantieri avviati e le campagne di ricerca in corso

Riaffiora una necropoli nel sottosuolo di Messina

Il ritrovamento di sette sepolture con scheletri ancora intatti e corredi funerari è avvenuto durante i lavori di scavo per la costruzione di un palazzo

Da Solunto a Himera fino a Monte Jato, al via nuove ricerche

Stipulato un protocollo d'intesa tra il Parco archeologico e l'Università di Palermo per approfondire la storia dei luoghi, grazie all'attività di studio di docenti e ricercatori

Battaglia delle Egadi, verso il recupero di nuovi rostri

Ripresa la ricerca nei fondali a nord-ovest di Levanzo, dove sono tanti i reperti individuati tra cui anfore, elmi e oggetti di bordo delle navi

Tusa, il mare e quelle immersioni nella storia

L'assessore e studioso siciliano è stato uno dei pionieri degli studi di archeologia subacquea, dando vita vent'anni fa al primo gruppo di ricerca nell'Isola

Il mare delle Egadi regala un rostro decorato

Eccezionale recupero nell’ambito della campagna di ricerche archeologiche subacquee, nel luogo della storica battaglia tra romani e cartaginesi del 241 avanti Cristo

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img