ricerca

Tag

Ex base militare a Lampedusa diventerà centro internazionale per la pace

Sottoscritto un accordo tra Comune e Regione per la creazione di un polo culturale che coinvolgerà associazioni internazionali, istituti di ricerca e il mondo dell’arte

Cuticchio si racconta in attesa della laurea honoris causa: “Sarà una festa”

L’artista siciliano, custode della tradizione del cunto e dell’Opera dei Pupi, terrà una lezione magistrale al Teatro Palladium di Roma sui cinquant’anni di carriera

Laurea honoris causa a Mimmo Cuticchio, re dei pupi e del cunto

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha approvato il conferimento del titolo proposto dall’Ateneo Roma Tre

Nuova luce sulle mummie bambine delle Catacombe di Palermo

Al via uno studio che indagherà sull’infanzia del passato, stili di vita, patologie e pratiche funerarie, grazie a un finanziamento di 70mila sterline dell'Arts and Humanities Research Council del Regno Unito

Risuonano le musiche perdute dei Nebrodi

Il gruppo “Antichi Suoni” conduce una ricerca nel repertorio di canti tradizionali, attingendo a storie e ricordi degli anziani che vivono nel territorio

Robot e sensori per scoprire tesori sommersi nei fondali siciliani

La Regione Siciliana finanzia un progetto di ricerca per valorizzare il patrimonio culturale marino dell’Isola, in vista del Centro di eccellenza dell'archeologia subacquea

Il Museo delle Marionette chiama a raccolta il mondo della cultura

Artisti, ricercatori, operatori, imprese, possono contribuire alle attività del prossimo triennio. Diversi gli ambiti di intervento previsti: dall’editoria al teatro, dalle mostre alla formazione

Archeologi a caccia di colori tra i reperti: il museo Salinas pioniere in Sicilia

Nuove ricerche sulla Menade Farnese rivelano pigmenti colorati che decoravano la scultura. È la prima scoperta in questa tipologia di statue antiche

Un premio finanzia indagini archeologiche sulla Palermo islamica

Un progetto ha vinto l’edizione 2021 del concorso della Fondazione “The Barakat Trust”. Le ricerche riguardano il complesso di San Giovanni dei Lebbrosi

Cortile Cascino, Capo e Albergheria: come cambia il centro storico di Palermo

Il libro “Centralità ai margini” della semiologa Maria Giulia Franco analizza la complessa evoluzione del capoluogo siciliano attraverso tre spazi simbolici

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img