regione siciliana

Tag

Il Salinas senza Spatafora e l’appello che fa riflettere

Centinaia di accademici italiani e stranieri hanno scritto a Musumeci chiedendo di lasciare l'archeologa alla guida del museo

Il Castello di Caccamo sarà gestito dal Comune

Stipulata una convenzione con la Regione. Il Municipio dovrà assicurare la custodia e l’apertura al pubblico, interventi di manutenzione e la creazione di una segnaletica turistica

San Giovanni degli Eremiti, scavi in cerca della moschea

L'attività rientra tra le campagne di ricerca annunciate dalla Regione, che ha finanziato diversi cantieri in giro per la Sicilia

La conferenza sui beni culturali torna dopo 28 anni

La prima si svolse nell'aprile del 1991, la seconda edizione è prevista a settembre, come annunciato dal governatore Nello Musumeci

L’area archeologica di Santa Venera al Pozzo si rifà il look

Tra le principali opere da realizzare è prevista quella al servizio del “Teatro di pietra”, il moderno impianto all’aperto che consentirà di ospitare eventi e spettacoli culturali

Catania riabbraccia il suo “Colosseo”, riapre l’anfiteatro

Finora fruibile solo una volta a settimana, adesso il monumento torna visitabile quasi tutti i giorni, in attesa di una completa riqualificazione

Un museo nei fondali: la mappa dei relitti siciliani

Sono centinaia i beni culturali subacquei. Da anni la Soprintendenza del Mare porta avanti un censimento dei siti di interesse storico da tutelare

Nominati i direttori dei parchi archeologici siciliani

Gli incarichi assegnati dal governatore Nello Musumeci hanno dato vita a una maxi rotazione di dirigenti e ad alcuni nuovi ingressi

Rinasceranno i centri storici di 140 comuni siciliani

In arrivo dalla Regione ventisei milioni di euro. L'assessorato alle Infrastrutture ha pubblicato la graduatoria del programma di investimenti

Prende forma il centro di eccellenza del mare

Passi avanti verso la creazione del polo per i beni culturali marini siciliani nell'ex istituto Roosevelt, una delle eredità di Sebastiano Tusa

Must-read

L’altalena gigante più alta d’Europa nascerà in Sicilia

A San Mauro Castelverde, sulle Madonie, dopo la zipline arriverà entro agosto un nuovo impianto che consentirà di dondolarsi da un'altezza di 16 metri sul ciglio di una profonda vallata. L’obiettivo è realizzare un parco adrenalinico unico in Italia

Caltanissetta, al via il restauro dell’antica fontana in ghisa nel giardino della Prefettura

Il monumento giunse da Palermo dove fu realizzato nel 1892 alla Fonderia Oretea, lo stabilimento industriale della famiglia Florio. Nel 1942 l'area fu smantellata per costruire un rifugio antiaereo

Completati i lavori al complesso monumentale di Villa Napoli a Palermo

Recuperata l’antica torre normanna, rimasta inglobata all’interno dell'edificio e restaurata anche la Piccola Cuba. Riaperta la cappella dedicata a Santa Rosalia e realizzato un nuovo impianto di irrigazione per l'agrumeto storico e un sistema di illuminazione. Presto tornerà fruibile con un percorso di visita 
spot_img