Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e strutture termali costruite in riva al mare
Polemica tra pubblico e privato sulla tutela del sito naturalistico di Realmonte in vista della stagione estiva. Da Legambiente un elenco di precetti per una fruizione consapevole della bianca falesia di marna
Cancellate in poche ore le macchie rosse dopo l’ennesimo raid vandalico sulla bianca scogliera di marna. Al lavoro, tecnici del Comune, della Soprintendenza e tantissimi volontari
Ennesimo atto vandalico sul prezioso sito naturalistico di Realmonte, imbrattata da grandi chiazze di intonaco. Aperta un’inchiesta per individuare i colpevoli
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina
Un piacevole senso di frescura e il gorgoglio dell’acqua accolgono il visitatore che, a Palermo, raggiunge le sorgenti naturali ai piedi della “conigliera”, oggi...
Nel Palazzo Comunale un percorso espositivo che unisce Sicilia, Calabria e Bissone, terra di origine di Domenico Gagini, capostipite della famiglia di artisti e protagonista di un “approdo” che favorì l'interscambio tra sperimentazioni d'arte nel Rinascimento