Viaggio all'interno di una delle più antiche reti idriche sotterranee della città, utilizzata a partire dalla dominazione araba. Una complessa opera d'ingegneria idraulica visitabile con Le Vie dei Tesori e il gruppo speleologico del Cai.
Alla scoperta di una delle più antiche reti idriche sotterranee della città, utilizzata a partire dalla dominazione araba. Una complessa opera d'ingegneria idraulica visitabile con Le Vie dei Tesori e il gruppo speleologico del Cai
Il pubblico de Le Vie dei Tesori può tornare a esplorare un sito molto amato e davvero particolare per la sua finezza ingegneristica. Abbiamo chiesto alla responsabile del Cai di raccontarne il senso
A Palermo da sabato torna una tappa molto amata dal pubblico de Le Vie dei Tesori e che consentirà a tutti di sentirsi un po' Indiana Jones, alla scoperta di un'opera di alta ingegneria araba
Sono andati esauriti anche i nuovi posti disponibili per la visita all'Ucciardone, ma all'interno del Festival ci sono 130 siti aperti, 100 passeggiate..... Costruite il vostro percorso
Mauro Calvagna e Rosario Claudio La Placa sono due quarantenni di Belpasso che hanno fondato una società agricola, puntando sugli insegnamenti e l’esperienza delle rispettive famiglie
Consegnati i lavori per gli interventi di recupero del monumento sepolcrale all’interno del giardino dell’hotel Villa Fiorita. La sepoltura fa parte di un vasto complesso che risale al Primo secolo dopo Cristo
Si potrà scegliere tra i beneficiari dei fondi donati dai mecenati a sostegno della cultura. Nell’Isola selezionati gli interventi per il Teatro Greco di Siracusa, il Massimo di Palermo e l’Accademia Filarmonica di Messina