progetto

Tag

Da rudere a museo aperto alla città: la nuova vita di Palazzo Sammartino

Consegnato il progetto di restauro della dimora settecentesca del centro storico di Palermo, da anni in abbandono. Ospiterà appartamenti privati, ma anche spazi culturali espositivi all’interno e all’esterno

Il campo fantasma della Favorita che aspetta di rinascere

Lo storico impianto sportivo Malvagno di Palermo è stato affidato alla Federazione Italiana Rugby che tornerà a utilizzarlo per attività agonistiche. Previsto anche un progetto di riforestazione con messa a dimora di macchia mediterranea

Il mito delle streghe siciliane rivive alla Biennale di Venezia

Presente alla mostra internazionale una video installazione di Elisa Giardina Papa che rilegge in chiave contemporanea le storie delle “donne di fora”, maghe eretiche e fate

Tra le macerie dell’ex Chimica Arenella, ferita aperta di Palermo

Era la più grande fabbrica europea di acido citrico, oggi è un complesso industriale abbandonato da anni, nonostante i progetti di riqualificazione mai andati in porto

A Catania corsi di musica gratuiti per i bambini di San Cristoforo

Grazie a una donazione di UniCredit il progetto “Musicainsieme”, dopo l’esperienza di Librino, arriverà anche in un altro quartiere difficile del capoluogo etneo

Un film ripercorre la storia di San Benedetto il Moro

Presentato il progetto “Ubuntu”, vincitore del bando regionale della Sicilia Film Commission 2021, dedicato al tema universale della migrazione a partire dalla figura del co-patrono di Palermo

La Soprintendenza “salva” Floriopoli: nessun rischio per la Targa Florio

Espresso parere negativo sull’ipotesi di realizzare un viadotto e due rotonde, nell’ambito del progetto di Rete ferroviaria italiana sul raddoppio della Palermo-Catania-Messina

Le Madonie puntano sul turismo accessibile e inclusivo

Un progetto che coinvolge 30 Comuni prevede la realizzazione di infrastrutture e l’organizzazione di servizi destinate alle persone con disabilità e alle loro famiglie

Un benvenuto in stile “Hollywood” a Contessa, borgo che scommette sulla cultura

Pronta la scultura che accoglierà i visitatori: una grande installazione formata dalle lettere che compongono la parola “Kuntisa”, nome abbreviato del borgo in lingua arbëreshë. Ma sono tante altre le iniziative in programma

“A rischio l’integrità della Targa Florio”, l’allarme dei sindaci

La zona di Floriopoli, dove si trovano le tribune della storica gara automobilistica, sarà interessata dai lavori di Rfi per il raddoppio della Palermo-Catania-Messina

Must-read

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità

Riapre dopo più di un anno Villa Niscemi con il suo giardino storico

Sede di rappresentanza del Comune di Palermo, il complesso monumentale è stato chiuso per la presenza di legionella in un pozzo. Prevista una giornata di festa, ricca di attività aperte al pubblico
spot_img