pnrr

Tag

A San Biagio Platani tornano gli Archi di Pane, un rito tra arte e devozione

Tante le iniziative pensate per valorizzare la tradizione secolare che vede due confraternite, Madunnara e Signurara, costruire imponenti architetture effimere lungo il corso principale del piccolo borgo agrigentino. Domenica 9 aprile l’inaugurazione in occasione della Pasqua

A Enna passi avanti per il recupero del Palazzo delle Benedettine

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

In arrivo due milioni per quattro parchi archeologici siciliani

Il rinvenimento di alcune tegole con bollo lascia pensare che la dimora scoperta nelle campagne del Nisseno, sia collegabile a un personaggio della cerchia pubblica di epoca imperiale. Le nuove ricerche effettuate in questi mesi hanno fatto emergere almeno tre costruzioni a pianta rettangolare

Un giardino sulla lava dell’Etna: sarà riqualificato Parco Paternò del Toscano

L’area verde tra Sant’Agata Li Battiati e Tremestieri sarà valorizzata grazie a un progetto ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura. Rinasceranno porzioni di giardino, sarà arricchito il patrimonio vegetale e miglioreranno i servizi per i visitatori

Palermo paradiso dello smartworking? Luci e ombre di una città che cambia volto

Il National Geographic lancia il capoluogo siciliano in testa alle mete preferite nel mondo per il lavoro da remoto. Un riconoscimento di prestigio, ma parziale, secondo Elena Militello, ricercatrice e presidente di South Working

Dalle masserie ai mulini, in arrivo 76 milioni per il paesaggio rurale siciliano

Pubblicato l’elenco dei progetti ammessi al finanziamento con fondi provenienti dal Pnrr per la valorizzazione di un patrimonio edilizio per lo più degradato e spesso poco accessibile

Isnello come Stonehenge, sarà ricostruito un osservatorio preistorico

Finanziato il progetto Itinera che comprende, tra l’altro, la realizzazione di un sito astronomico megalitico per l’osservazione del cielo, simile al noto complesso archeologico inglese

Pioggia di milioni per parchi, chiese e teatri siciliani

Il Mic ha assegnato le risorse del Pnrr per valorizzare centinaia di beni del patrimonio italiano. Tanti i progetti finanziati anche nell’Isola

In arrivo 76 milioni per recuperare il patrimonio rurale siciliano

Avviso della Regione per progetti finanziabili con fondi del Pnrr destinati a interventi di restauro e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio

Borgo dei Borghi 2022, Sutera in corsa per la Sicilia

Il paese del Nisseno rappresenta l’Isola al concorso nazionale targato Rai. Al via le votazioni online per eleggere il vincitore

Must-read

A Caltanissetta seminari, workshop e laboratori nel segno di Dürer

In programma due incontri con l’artista e docente Calogero Barba e per i più piccoli si gioca con Sefora Bello. Al Museo Diocesano prosegue fino al 29 aprile la mostra di incisioni del genio rinascimentale

Quei tormentati intrighi amorosi nel palazzo dei Gravina

La dimora di Francesco Paolo in via IV Aprile, nel cuore di Palermo, fece da sfondo a una sfortunata storia matrimoniale. Nello stesso edificio fu ospite anche l’ammiraglio Horatio Nelson con la consorte Emma Hamilton

A Palermo l’arte di Omar Hassan, un ponte tra passato e futuro

L'artista italo-egiziano, figlio della tolleranza, per la prima volta a Palermo con la mostra "Punctum", inaugurata a Palazzo Reale con sette opere allestite per l'occasione. C'è una Nike in dolce attesa che inneggia alla pace e la mappa del capoluogo realizzata con 8928 tappini di bombolette spray
spot_img