pietro todaro

Tag

Il giallo dell’anfiteatro romano di Palermo, si accende il dibattito tra gli studiosi

Accertata la presenza del monumento da fonti antiche, il docente Giuseppe Ferrarella avanza l’ipotesi che potesse trovarsi nella zona dell’attuale Vucciria. Critico il geologo Pietro Todaro: “Lì c’era il mare” 

Quando a Palermo i rifiuti si smaltivano sottoterra

Sepolti sotto le strade del centro storico ci sono centinaia di butti, pozzi dove sin dal Medioevo si gettava ogni genere di avanzo della vita quotidiana. Oggi queste discariche si sono trasformate in miniere di reperti archeologici 

Il segretissimo bunker antiatomico di Palermo

Negli anni della guerra fredda anche nel capoluogo siciliano qualcuno pensò di costruire rifugi blindati. Oggi con il conflitto tra Russia e Ucraina si torna a parlare di questi spazi di sopravvivenza

La gigantesca cisterna sotterranea nel cuore di Palermo

Sotto Palazzo Marchesi si trova il più grande ipogeo finora scoperto nel sottosuolo del capoluogo. Un enorme ambiente che poteva contenere fino a un milione di litri d’acqua

Restyling a Palazzo d’Orleans, la Soprintendenza smorza le polemiche

Terminati i lavori dell’area davanti alla sede della presidenza della Regione, ma nel giorno dell’inaugurazione, arriva una pioggia di critiche

Papireto addio, il triste epilogo di un fiume che muore

Sempre circondato da storie e leggende, il corso d'acqua sotterraneo che attraversa il centro storico di Palermo è ridotto ormai a canale fognario

Tombini, fiumi o calamità? Le cause del nubifragio

Il giorno più piovoso di luglio degli ultimi due secoli ha paralizzato la città, ora si contano i danni e montano le polemiche sulle responsabilità

Alla scoperta del pozzo a gradini dell’Acquasanta

Si trova nell'area dell'ottocentesca Villa Belmonte e serviva per raggiungere più facilmente le macchine idrauliche dell'ipogeo

La Palermo sotterranea in streaming

L'emergenza sanitaria non ferma gli speleologi che si confronteranno a distanza sugli antichi sistemi d’acqua e l'ambiente carsico siciliano

Alla scoperta dell’ottagono sepolto di piazza Papireto

Nel sottosuolo del centro storico è stato trovato un ipogeo unico nel suo genere, realizzato nel ‘500 per la bonifica delle paludi

Must-read

Arriva a Palermo la Danza movimento naturale, stage gratuito per professionisti

Attraverso il progetto europeo In.To.Da.Te, sulle buone pratiche della danza, di cui la compagnia Zappulla è capofila, sarà possibile sperimentare il metodo e fare parte di una rete di eventi culturali. Le adesioni entro il 29 aprile

A Troina rinasce il borgo normanno e si inaugurano nuovi musei

Pubblicato il bando di gara per il restauro del complesso seicentesco nel centro storico del capoluogo. La consegna dei lavori, che ammontano a 9 milioni di euro, è prevista entro il 2026

Dai depositi alle sale di Palazzo Abatellis, risplende un trittico medievale restaurato

In mostra una preziosa pala d’altare quattrocentesca, raffigurante l’incoronazione della Vergine fra i Santi Pietro e Paolo, tornata a nuova vita grazie a fondi privati erogati attraverso l’Art Bonus
spot_img