Piazza Armerina

Tag

Dalla Villa del Casale ai templi di Agrigento, arriva il videogioco dei tesori archeologici siciliani

Presentato il progetto Augustus, per far conoscere i principali siti di interesse artistico e culturale dell’Isola, attraverso l’utilizzo di nuove metodologie di educazione al patrimonio

Un nuovo tetto per i mosaici della Villa romana del Casale

Finanziati lavori che ammontano a nove milioni di euro complessivi per il restauro dei mosaici e la ristrutturazione del sito archeologico di Piazza Armerina

Da Piazza Armerina alla Cina: l’avventurosa vita di Intorcetta il Saggio

Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa

Vicina l’apertura del museo di Palazzo Trigona a Piazza Armerina

L’allestimento è in fase conclusiva e nelle prossime settimane è prevista l’inaugurazione. Già istituito il biglietto d’ingresso

Lavori al via a Palazzo Trigona: sarà il museo di Piazza Armerina

Diventerà un polo culturale collegato con il Parco archeologico della Villa Romana del Casale, tra reperti in mostra, sale immersive e app

I siti Unesco della Sicilia sud-orientale fanno rete

Con la revisione dei Piani di gestione, affidata a Civita Sicilia, entra nel vivo il progetto del Mibact, co-finanziato dalle Regione Siciliana

Palazzo Trigona pronto a diventare un museo

Il governo regionale ha sbloccato le risorse per per avviare l'atteso piano di rilancio dell'edificio che si trova nel centro storico di Piazza Armerina

La polenta di cicerchie della “Lombardia siciliana”

Nell'enclave gallo-italico dell'Isola, non mancano gli estimatori disposti a pagare a un prezzo alto per gustare questo cibo nordico dei loro antenati

A rischio la “Cappella Sistina di Sicilia”

Per restaurare la chiesa il rettore ha donato parte del suo Tfr da preside. Infiltrazioni e incuria hanno messo a dura prova gli affreschi del fiammingo Borremans

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img