piante

Tag

Presentata la quarta edizione del Radicepura Garden Festival

La biennale dedicata al paesaggio del Mediterraneo si svolgerà a Giarre dal 6 maggio al 3 dicembre. Si potranno visitare 15 giardini e 4 installazioni, realizzati da architetti e paesaggisti con le piante messe a disposizione dal vivaio Faro

Villa Trabia sempre più verde: rifiorisce il parco storico e nascerà anche un roseto

Cambia volto uno dei giardini più importanti di Palermo. Piantati nuovi alberi e oltre due chilometri di siepi lungo i viali. Sarà installato un impianto d’irrigazione “intelligente” controllato da remoto e previsto anche il restauro delle fontane

Al via i lavori per il Giardino sensoriale nella Valle dei Templi

Sarà un’area verde di duemila metri quadrati in cui luci, profumi, suoni e gusti interagiranno tra loro per offrire un’innovativa esperienza immersiva

Dopo quattro anni riaprono a Palermo i Giardini d’Orleans

Nuovamente fruibile l’area verde alle spalle di Palazzo d’Orleans. Presenti circa 450 animali di 70 specie diverse e anche rarità botaniche

Proiezioni immersive tra le piante dell’Orto Botanico

Dall'1 luglio al 31 agosto un inedito percorso naturalistico e multimediale nella storica area verde di Palermo

Primavera in festa all’Orto Botanico: torna la Zagara

Dopo lo stop causato dalla pandemia, la storica area verde di Palermo ospita nuovamente la mostra mercato dedicata al florovivaismo

A Caltanissetta una rivoluzione gentile che profuma di fiori

Una via abbandonata è rinata grazie a un gruppo di cittadini che l’ha riempita di vasi e piante. Un esempio di riqualificazione partita dal basso

Il Giardino botanico di Agrigento e i suoi tunnel nella roccia

Nell’area verde sono presenti circa 20mila piante di oltre 300 colture diverse, un erbario, ipogei, reperti fossili e caverne naturali visitabili

Riapre l’Orto Botanico di Palermo, dove la natura dà spettacolo

Fiori orientali, piante medicinali, il viale degli agrumi, le serre tropicali: torna fruibile in sicurezza uno dei polmoni verdi della città rigenerato dopo quattro mesi di chiusura

Torna la Zagara d’Autunno all’Orto Botanico

Una mostra sul mondo dell’ulivo e dell’olio sarà allestita nel del Gymnasium, e ancora incontri e degustazioni con l’Aperiolio. Prevista la partecipazione di 65 vivaisti

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img