petralia soprana

Tag

Borghi dei Tesori Fest, tutto il meglio del secondo weekend

Dagli eremi ai fari, dalle cappelle alle cantine: 57 borghi da scoprire e raccontare attraverso 150 luoghi e cento tra passeggiate, degustazioni, laboratori

Un’invasione pacifica di visitatori nei borghi siciliani

Rocche irraggiungibili, scuole monarchiche, set della memoria, percorsi sulle tracce delle nobildonne: tantissime visite nella prima giornata di Borghi dei Tesori Fest

Al via Borghi dei Tesori Fest, ecco il programma comune per comune

Conto alla rovescia per il festival che apre le porte di oltre 250 tesori sparsi in 58 borghi siciliani. In programma cento esperienze speciali, trenta passeggiate e degustazioni

Borghi dei Tesori Fest: tutte le esperienze, degustazioni e passeggiate di domenica

Inizia il festival che apre le porte di oltre 250 tesori sparsi in 58 borghi siciliani, tantissimi gli appuntamenti da non perdere nel primo weekend

La Sicilia brucia, l’esperto: “Serve un comitato tecnico come per la pandemia”

Come ogni estate, gli incendi devastano ettari di vegetazione, le Madonie e i Nebrodi sono in ginocchio. I suggerimenti dell’agronomo Giuseppe Barbera

A piedi da Caltanissetta a Cefalù alla scoperta della Via dei Frati

Un percorso di 166 chilometri in otto tappe che attraversa le Madonie, seguendo i cammini di pellegrini e mistici. Il racconto di tre escursionisti

A Petralia Soprana i terreni abbandonati diventano orti sociali

La giunta comunale ha approvato un progetto per affidare gratuitamente appezzamenti incolti ai cittadini che li coltiveranno

Le menti geniali di Cerasella: quando le Madonie fecero scuola

È morto don Calogero La Placa, già arciprete di Petralia Soprana, che negli anni '70 realizzò un centro per ragazzi con un'intelligenza oltre la media

Geraci Siculo in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi 2020

Il piccolo centro madonita è l'unico siciliano presente all'ottava edizione del concorso nazionale, che ha già premiato Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana

Le ossa del “santo gigante” nascoste in una chiesa

Nella sagrestia del Duomo di Petralia Soprana si trovano due costole di balena, uniche in Sicilia, ritenute per secoli resti di un ciclope

Must-read

La storia del Teatro Antico di Taormina raccontata dalle iscrizioni

Si inaugura la mostra "Palinsesti", un progetto ibrido tra archeologia e contributi multimediali, con un nuovo allestimento e la musealizzazione dell’ingresso occidentale alla cavea. Ritrovata un'importante epigrafe che si riteneva smarrita dall’Ottocento e scritte sui muri che documentano il restauro

Un albero per ogni nuovo nato: il patto sostenibile di 27 Comuni siciliani

Sottoscritto a Gangi, nel corso del Meeting Francescano del Mediterraneo, un manifesto d’intenti che impegna le amministrazioni a promuovere nei propri territori una serie di iniziative ecologiche, coinvolgendo le realtà associative del Terzo settore

Dalla Piana di Catania a Vendicari: un pezzo di Sicilia rischia di scomparire per l’emergenza climatica

Uno studio scientifico basato sui dati dell’ultimo rapporto dell’Ipcc spiega come il riscaldamento globale, tra il 2050 e il 2100, potrebbe causare inondazioni in sei zone della costa sudest dell’Isola, con una progressiva sommersione fino a 10 chilometri quadrati di superficie
spot_img