periferie

Tag

Studenti siciliani al lavoro per la riqualificazione di borghi e periferie

La Regione Siciliana ha destinato 58mila euro alle istituzioni scolastiche che presenteranno progetti per valorizzare luoghi identitari e rafforzare il tessuto sociale del territorio

Dallo Zen allo Sperone, la nuova vita delle periferie

Grazie ai fondi ex Gescal saranno riqualificate scuole, realizzati spazi aggregativi, sportivi, culturali e nuove aree verdi

“Jane’s Walk Palermo”, otto itinerari per le periferie

Al via un ciclo di passeggiate con cinque accompagnatori alla scoperta di storie e luoghi dei quartieri distanti dal centro turistico e residenziale

Arte, cultura e passeggiate: così rinascono le periferie

Al via progetti a Brancaccio, Zen e Danisinni. Previsti laboratori teatrali, street art e riqualificazioni all’insegna della rigenerazione urbana

Must-read

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025

La giuria incaricata dal Mic, presieduta da Davide Maria Desario, ha premiato il dossier della città siciliana, che potrà realizzare gli eventi previsti anche grazie al contributo di un milione di euro. Dopo Palermo nel 2018 il riconoscimento tornerà nell'Isola

Il monaco pacifista e la contesa della pagoda di Comiso

Dopo una battaglia legale con i proprietari del terreno, accolto il ricorso del buddista giapponese Gyosho Morishita, rimasto per mesi isolato nel tempio del Ragusano. Arrivò in Sicilia quarant’anni fa per manifestare contro i missili installati nella vicina base Nato

Un muro d’arte lungo un chilometro: nasce a Catania la Porta delle Farfalle

Quindici anni dopo la Porta della Bellezza, nel quartiere di Librino, si inaugura un’altra opera di land art voluta dal mecenate Antonio Presti. Cinquanta opere per un totale di centomila formelle di terracotta, con il coinvolgimento di migliaia persone
spot_img