patrizia monterosso

Tag

Da Pantelleria a Palermo il ritratto marmoreo di Antonia Minore

Lo spazio Meta di Palazzo Reale accoglie la scultura che ritrae una delle figure femminili più importanti del primo Impero. L'opera è stata ritrovata come altre due "teste imperiali" all’interno di due cisterne  sull’acropoli dell'isola

Il dramma delle donne afgane a Palazzo Reale, in mostra gli scatti di Steve McCurry

Il fotografo protagonista di “For Freedom”, una personale che è anche un atto di denuncia contro la violazione dei diritti umani in Afghanistan

Da Piazza Armerina alla Cina: l’avventurosa vita di Intorcetta il Saggio

Per la prima volta in italiano e inglese l’opera del gesuita siciliano che tradusse Confucio dal latino. Fu un grande protagonista della diffusione della cultura del Celeste Impero in Europa

Palermo ricorda Sofonisba, la dama pittrice che stregò Van Dyck

In occasione dell’anniversario della morte, nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi, dove è sepolta, un incontro per celebrare un’artista libera che ha precorso i tempi

Nel cuore sotterraneo del Palazzo Reale: inaugurato nuovo percorso archeologico

Diventa accessibile un’altra area del bastione normanno di Palermo. Visitabili le mura fenicie e reperti punici, islamici e normanno-svevi

Palazzo Reale riapre dopo tre mesi di lockdown

Torna fruibile il complesso normanno con un tunnel per la sanificazione all’ingresso e speciali dispositivi igienici per la sicurezza dei visitatori

La luna brilla a Palazzo Reale, una serata tra storia e scienza

Si celebrano i 50 anni dalla storica discesa dell'astronauta Neil Armstrong sul satellite della Terra, tra filmati d'epoca, prime pagine dei giornali e osservazioni guidate da astronomi

Il sito Unesco cresce e Palermo diventa “educativa”

La città è stata inserita nel Global Network of Learning Cities, mentre si punta all'allargamento del sito arabo-normanno ad altri monumenti

Fiorisce un giardino davanti al Palazzo Reale

Inaugurato un primo tassello di un'installazione "verde" in piazza del Parlamento. Saranno impiantate più di 50 specie botaniche

Tornano a risplendere i leoni del Palazzo Reale

Le due sculture restaurate sono state presentate insieme ai cloni d'arte in fibra di mais, realizzati con l’analisi del Dna degli originali

Must-read

La Sicilia arriva seconda all’Oscar italiano del cicloturismo

L’Isola è sul podio con il progetto Sicily Divide, un percorso di 458 chilometri che attraversa tutta la regione da Trapani a Catania, passando tra colline, pianure coltivate, boschi, corsi d’acqua, sentieri e borghi. L’ideatore: “Aiutiamo le piccole comunità a lottare contro lo spopolamento”

A Favignana porte aperte a Villa Florio e all’ex Tonnara

Tornano fruibili tutti i giorni due tra i più importanti siti storici dell’isola delle Egadi. Presto toccherà anche al Castello di Punta Troia di Marettimo, a cui si aggiungono le case romane con un servizio di accompagnamento. L’amministrazione comunale svelerà presto un programma di eventi

Ho scelto il Sud, il signore delle api nere sulle vette dei Nebrodi

Gli insetti di Giacomo Emanuele volano lungo ottanta ettari di natura incontaminata a Galati Mamertino. Un’apicoltura di tipo nomade su diversificate fioriture per produrre un miele di altissima qualità
spot_img