patrimonio

Tag

Il soffitto del teatro della caserma Ruggero Settimo restaurato dalle Vie dei Tesori

Le donazioni raccolte durante il Festival hanno contribuito al recupero del tetto dell’antico refettorio del convento di San Francesco. L’intervento ha riguardato la messa in sicurezza e la copertura protettiva. Durante i lavori è stato scoperto un grande affresco seicentesco nascosto da vari strati di tinteggiatura

Alle Vie dei Tesori l’Encomio del Ministero della Cultura al Premio del Paesaggio

Il riconoscimento consegnato a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, che ha riconosciuto il progetto di valorizzazione del paesaggio, in linea con i quattro criteri indicati dall’Unione Europea: esemplarità, sviluppo territoriale sostenibile, partecipazione e sensibilizzazione

Le sfide di Elvira Amata: “Una biennale d’arte per la Sicilia dal 2024”

Intervista all’assessore regionale che fa il punto sui prossimi impegni per la valorizzazione dei patrimonio dell’Isola: dagli scambi con i musei del mondo ai fondi del Pnrr, dalle strategie di comunicazione al personale, fino alla sinergia tra gli assessorati

Le Vie dei Tesori modello internazionale di valorizzazione dei beni culturali

Allo Steri un Forum di due giorni con sette Paesi del Mediterraneo. Un laboratorio di buone pratiche organizzato insieme all'Università di Palermo che guarda a sinergie future. Parteciperanno, tra le altre, associazioni provenienti da Albania, Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Palestina, Turchia

Idee a confronto per rilanciare il turismo sulle Madonie

Al via a Isnello la seconda edizione del MeT, tre giorni di dibatti con l'obiettivo di sondare le opportunità che il territorio può offrire tutto l'anno

I beni culturali siciliani rivivono con l’innovazione digitale

Disponibile una piattaforma e un'app con ricostruzioni 3D, video immersivi, documenti e contenuti in realtà aumentata per arricchire l'esperienza di visita

L’antica acropoli Hybla di Paternò insegue il sogno dell’Unesco

Nasce il comitato per la candidatura a Patrimonio dell’Umanità della collina, un tempo vulcano preistorico, scrigno di tesori e testimonianze archeologiche

Il Genio di Palermo tra i patrimoni immateriali della Sicilia

Uno dei simboli storici del capoluogo entra a far parte del Reis, il Registro delle Eredità Immateriali della Regione. Riconosciuti anche nuovi tesori umani viventi, riti e feste tradizionali

La Sicilia all’Expo Dubai con Egadi, Etna e Valle dei Templi

Il regista Gabriele Salvatores realizzerà un video sulle bellezze dell'Isola, proposto ai visitatori del Padiglione Italia dall'1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022

Una sinergia per valorizzare i tesori della Valle del Belice

Intesa tra la Rete museale belicina e l'Accademia di Belle arti di Palermo per l'allestimento di spazi espositivi, nuovi eventi e comunicazione visiva

Must-read

Mosaici e terme a un passo dal mare: riapre la villa romana di Durrueli a Realmonte

Torna visitabile la residenza di età imperiale sul mare della Scala dei Turchi, tra cortili colonnati, pavimenti musivi e complessi termali. Il restauro del sito archeologico è stato curato e finanziato dal Parco della Valle dei Templi

Palermo per due giorni capitale dei buddisti italiani

Il 27 e il 28 maggio all’Ecomuseo Mare Memoria Viva si celebra la festa tradizionale più importante della religione di Buddha. Sarà presentato il progetto per la realizzazione di uno stupa in città, monumento simbolo universale di pace e armonia

Torna il Premio Borghi dei Tesori, al lavoro per la seconda edizione

C'è tempo fino al 26 maggio per candidare progetti di valorizzazione e promozione dei territori che ricadono nei Comuni siciliani membri dell’associazione. Si possono presentare interventi di restauro e recupero del patrimonio, rigenerazione urbana, programmi di educazione e musealizzazione
spot_img